La+F1+delle+spie.+Ecco+come+verranno+controllate+le+squadre
tuttomotoriweb
/2020/03/07/la-f1-delle-spie-ecco-come-verranno-controllate-le-squadre/amp/
Categories: Formula 1

La F1 delle spie. Ecco come verranno controllate le squadre

Published by
Alessandro

A seguito dell’introduzione del tetto di spesa obbligatorio a partire dalla prossima stagione, ogni team svolgerà il compito di controllore.

Una scena dei test F1 a Barcellona (Foto Rudy Carezzevoli/Getty Images)

Trattandosi di una rivoluzione vera e propria, probabilmente la più grande vissuta dal Circus dalla sua nascita ai giorni nostri, è bene muoversi con anticipo. Ecco perché non stupisce come gli organi deputati a decidere le sorti della massima serie, abbiano già dato delle indicazioni su ciò che accadrà fra dodici mesi.

Come noto, uno dei punti più rilevanti del piano 2021 della F1 è l’introduzione del tanto chiacchierato budget cap. Una novità voluta dai piccoli, ma invisa ai grossi costruttori e di conseguenza passabile di escamotage per aggirare l’ostacolo. Per questo, per evitare trucchetti da parte dei big, la FIA ha deciso di dare vita alla Cost Cap Administration, un ente che si occuperà di fare da mediatore, nonché di monitorare il rispetto della regola attraverso un confronto tra le performance delle varie squadre. Per rendere il suo intervento più incisivo, questo nuovo organo si avvarrà della collaborazione della Deloitte, azienda esperta in audit.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

Ricordiamo che il massimale dei costi deliberato da Liberty Media & Friends è stato fissato a 175 milioni di dollari esclusi la power unit, gli stipendi dei piloti e dei dirigenti, le spese di viaggio e le operazioni di marketing.

Secondo il responsabile sportivo Ross Brawn, finora il rispetto delle regole è stato garantito dalle spiate  tra i membri dei diversi team. “La libera circolazione del personale crea ovviamente un flusso di informazioni, ma grazie a questa nuova entità non sarà più necessario”, ha asserito l’ingegnere inglese.

In caso d’infrazione il rischio è di esclusione dal campionato, o di penalità in griglia.

La Mercedes di Valtteri Bottas esce dai box nei test F1 di Barcellona (Foto Steve Etherington/Mercedes)

Chiara Rainis

Published by
Alessandro

Recent Posts

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

5 ore ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

1 giorno ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

2 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

3 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

4 giorni ago

F1 GP Bahrain, Gara: Piastri domina e manda un segnale al mondiale, Ferrari ancora fuori dal podio

Il Gran Premio del Bahrain vede trionfare Oscar Piastri, mentre Russell evita la doppietta McLaren…

4 giorni ago