La+tattica+cinica+di+Marko%3A+%26%238220%3BSpero+che+Verstappen+si+infetti%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/03/24/la-tattica-cinica-di-marko-spero-che-verstappen-si-infetti/amp/
Categories: Formula 1

La tattica cinica di Marko: “Spero che Verstappen si infetti”

Published by
Alessandro

Con una buona dose di cinismo Helmut Marko ha augurato a Max Verstappen di contrarre il COVID-19. Il motivo è sorprendente.

Max Verstappen (Getty Images)

Ebbene sì. Anche in piena emergenza Coronavirus il talent scout della Red Bull non si smentisce. Noto per le sue uscite aspre e tranchant soprattutto nei confronti dei piloti che gestisce, l’austriaco non ha risparmiato neppure il suo cocco.

Come riferito dall’ex driver di Graz, l’olandese di recente lo avrebbe chiamato allarmato confidandogli di temere di essere contagiato.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

Raccontando al Kronen Zeitung il contenuto di queste telefonate il 76enne avrebbe buttato lì un pesante: “La mia speranza è che si infetti adesso”. Ovviamente con questo non voleva dire augurargli il male assoluto, ma soltanto un po’ per poi trarne dei benefici. Secondo il ragionamento dell’uomo oscuro dietro alle decisioni della scuderia energetica, ammalandosi in questo periodo di sosta forzata del Circus, il #33 arriverebbe al via della stagione in piena forza e con maggior possibilità di vincere il titolo.

“Mi ha detto di essere terrificato dall’idea di prendere il virus”, ha affermato. “Ma ha 22 anni e non fa parte del gruppo di persone a rischio”.

Insomma, per Marko l’essere giovane e dunque non in pericolo di crollo polmonare come al contrario gli anziani sarebbe la chiave. Ammalarsi per ammalarsi, meglio togliersi subito il pensiero per poi proseguire senza ansie nel proprio lavoro.

“Una volta superato il virus diventerebbe immune e così potrebbe concentrarsi solamente sulla conquista del titolo”, la teoria del Dr. Helmut, leggermente astrusa e campata in aria dato che al momento non esistono rassicurazioni sull’impossibilità di ricaduta. E poi, malgrado il CEO della F1 Chase Carey abbia parlato nelle scorse ore di un campionato da 15 – 18 gare, ci sarà mai un ritorno all’attività quest’anno?  Non va infatti dimenticato che la massima serie muove un quantitativo di persone enorme…

Helmut Marko e Max Verstappen (Foto Philip Platzer/Red Bull)

Chiara Rainis

Published by
Alessandro

Recent Posts

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

14 ore ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

5 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

5 giorni ago