Skoda%2C+inaugurato+impianto+per+crash+test+di+ultima+generazione
tuttomotoriweb
/2020/03/24/skoda-inaugurato-impianto-per-crash-test-di-ultima-generazione/amp/
Categories: AutoMercato

Skoda, inaugurato impianto per crash test di ultima generazione

Published by
Alessandro

Skoda Auto inaugura nuovo centro di ricerca sui crash test. Qui verranno testate anche veicoli elettrici e modelli del gruppo Volkswagen.

Skoda crash test

Un centro per i crash test all’avanguardia realizzato appositamente da Skoda Auto, in modo da eseguire i nuovi e probanti test imposti da EuroNCAP a partire dall’inizio del 2020. Grazie ad un sistema di illuminazione a LED e alle telecamere ad alta risoluzione (20 fisse e 30 interne) è possibile registrare tutti gli impatti con un dispendio di energia minimo. Il nuovo centro per i crash test avrà anche una sezione apposita per i veicoli elettrici e ospiterà i crash test anche di altri modelli del marchio Volkswagen.

Ha una lunghezza di circa 200 metri e una capacità maggiorata di eseguire crash test, proprio per via dell’introduzione di veicoli elettrici. “Il nostro nuovo centro permette di condurre e simulare crash test in modo ancora più realistico e completo, offrendoci le basi per un ulteriore incremento della sicurezza passiva dei nostri modelli, tanto a combustione interna quanto elettrici – ha dichiarato Christian Strube, Membro del Board ŠKODA per lo Sviluppo Tecnico -. Nei prossimi anni aumenteremo ulteriormente le potenzialità del centro, che ci permette di accrescere anche in questo campo la nostra responsabilità in seno al gruppo VW”.

La dotazione del nuovo centro

Questo impianto è dotato di un sistema di guida elettrico capace di accelerare sull’intera lunghezza del tracciato due veicoli del peso complessivo di 3,5 tonnellate fino a una velocità massima di 65 km/h o un singolo veicolo pesante fino a 3,5 tonnellate fino a 120 km/h. Può inoltre vantare il cosiddetto “flying floor” che accelera l’auto per simulare impatti laterali contro un palo. La dotazione tecnica è completata dal simulatore di  cappottamento statico, gli ostacoli fissi o disassati, le barriere per gli impatti posteriori e la possibilità di condurre impatti tra due veicoli con la completa misurazione di tutte le forze in gioco.

Leggi anche -> Porsche, sviluppo di nuovi sedili utilizzando la tecnologia di stampa 3D

Infine per i crash test Skoda utilizza nove manichini che simulano le dimensioni adulte e quattro che riproducono il corpo di bambini, collocati negli abitacoli sfruttando sensori ottici e fotogrammetria per assicurare la posizione corretta.

Skoda crash test
Published by
Alessandro

Recent Posts

F1, tutto ciò che devi sapere sul GP del Giappone: orari televisivi ed informazioni sulla tappa di Suzuka

La F1 fa tappa a Suzuka per il Gran Premio del Giappone, dove la Ferrari…

5 ore ago

Lo shock di Montezemolo per la squalifica Ferrari: la figuraccia è incancellabile per l’ex presidente

Luca Cordero di Montezemolo non ha mai visto di buon occhio le brutte figure recenti…

1 giorno ago

F1, Verstappen contrariato dalla scelta della Red Bull: non se lo aspettava

Il campione del mondo, Max Verstappen, è rimasto stupito dalla scelta compiuta dal team principal,…

2 giorni ago

Come funziona il servizio di noleggio furgone a Roma

Il furgone rappresenta il mezzo per eccellenza per i professionisti che operano in diversi settori,…

2 giorni ago

F1, Aston Martin nella bufera: si mette male per Alonso

Il team Aston Martin sta affrontando una fase delicatissima dentro e fuori la pista. Lawrence…

3 giorni ago

Ferrari, Leclerc si sbottona: la verità sul ritardo della SF-25 dalla McLaren, il 2025 è già compromesso?

A quanto ammonta il ritardo della Ferrari dalla McLaren? Charles Leclerc ha fatto chiarezza in…

4 giorni ago