Mercedes+e+la+FIA+sono+d%26%238217%3Baccordo%3A+ecco+che+fine+far%C3%A0+il+DAS+nel+2021
tuttomotoriweb
/2020/03/31/mercedes-e-la-fia-sono-daccordo-ecco-che-fine-fara-il-das-nel-2021/amp/
Categories: Formula 1

Mercedes e la FIA sono d’accordo: ecco che fine farà il DAS nel 2021

Published by
Alessandro

Dopo le ombre dei giorni scorsi Mercedes concorde con la FIA e gli altri team ha preso una decisione definitiva sul DAS per il 2021.

Mercedes F1 (Getty Images)

Il coronavirus ha letteralmente congelato la F1 che al momento non è ancora partita con il normale svolgimento del proprio campionato. Questo fermo però ha rallentato anche tutte le misure che erano state previste per la prossima stagione, proprio per questo si è deciso di rinunciare ai cambiamenti tecnici che erano stati previsti per il 2021 rinviandoli al 2022.

Questa decisione però aveva lasciato diversi dubbi in merito al sistema DAS della Mercedes che era stato bandito per la prossima stagione. Come riportato da “Motorsport.com”, la Mercedes però ha deciso, insieme alla FIA e agli altri team, di confermare il bando del dispositivo in vista della prossima stagione.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

Il DAS nel 2021 non ci sarà

L’aver messo fuorilegge il DAS per la prossima annata non costringerà le altre squadre a spingere sull’acceleratore per riallinearsi alla Mercedes per quanto concerne lo sviluppo di questo dispositivo. In tanti, infatti, si erano chiesti se valesse effettivamente la pena spendere così tanti soldi per una sola stagione, ma qualora il bando non fosse stato confermato gli anni sarebbero diventati due.

Il DAS, se si tornerà a correre, sarà presente sulle Mercedes in questo 2020 quindi, ma non nel 2021. Bisognerà capire se le squadre più ricche come Ferrari e Red Bull decideranno di investire in questo progetto, anche se solo per un anno. Dalle nostre impressioni durante i test però c’è sembrato di capire che sia il Cavallino Rampante che la casa austriaca non siano molto propensi a farlo visto che ritengono questo dispositivo non così determinante nelle prestazioni delle proprie vetture.

Antonio Russo

Mercedes (Getty Images)
Published by
Alessandro
Tags: Primo Piano

Recent Posts

F1 GP Arabia Saudita, Qualifiche: Verstappen distrugge la McLaren, Norris ko e le Ferrari sono un’agonia

La F1 è di scena a Jeddah per la quinta qualifica stagionale, che vede prevalere…

5 ore ago

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

10 ore ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

15 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

2 giorni ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

3 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

4 giorni ago