Suzuki%2C+Sahara%3A+%26%238220%3BCongelamento+tecnico+%C3%A8+un+favore+ai+team+europei%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/04/14/suzuki-sahara-congelamento-tecnico-e-un-favore-ai-team-europei/amp/
Categories: MotoGPMotomondiale

Suzuki, Sahara: “Congelamento tecnico è un favore ai team europei”

Published by
Alessandro

Shinichi Sahara, Project Manager del team Suzuki, parla di un favore ai costruttori europei in merito al congelamento tecnico preannunciato dalla Dorna.

Shinichi Sahara (Getty Images)

Per salvaguardare i bilanci dei team MotoGP Dorna ha deciso di congelare motori e aerodinamica fino alla fine del 2021. Un approccio pragmatico per i budget che subiranno drastici tagli, ma da parte giapponese fanno sapere che questo è un favore verso i costruttori europei.

L’allarme Coronavirus sta affliggendo tutto il mondo, ma l’allarme è più elevato in Europa, dove si contano i maggiori danni economici e in termini di vite umane. I tempi sono difficili, si preannuncia una crisi economica senza precedenti, di conseguenza lo sport passa in secondo piano. Tuttavia, il futuro del Motomondiale deve essere preservato.

Shinichi Sahara, Project Manager del team Suzuki in MotoGP, fa il punto della situazione: “È tempo di combattere, anche se non siamo in pista. Dobbiamo mostrare solidarietà, pazienza e superare insieme questa prova”. Una strategia concretamente efficace è quella del congelamento tecnico in MotoGP: “È un gesto verso i produttori europei che sono maggiormente colpiti da questa situazione  In effetti, siamo nella stessa barca in termini di sviluppi, il livello sarà uguale tra noi. Ad esempio, abbiamo alcune idee ma al momento non possiamo lavorarci sopra”.

Leggi anche -> Valentino Rossi: ora il rinnovo è più vicino, ci sarà anche nel 2021

Emergenza ‘soft’ in Giappone

Infatti in Giappone i tre costruttori hanno fabbriche aperte e continuano a lavorare. “Sembra che le cose stiano andando meglio in Giappone che in altri paesi”, ha aggiunto Sahara. “Fortunatamente ad Hamamatsu, dove ha sede la nostra sede, ci sono poche infezioni. Ma dobbiamo stare molto attenti. Pertanto, i Giochi olimpici sono stati rinviati e si parla anche di fare lo stesso per il Gran Premio della MotoGP. Tutto è stato fermato e dovremo essere certi di aver superato il momento critico”.

Per il team Suzuki è una brutta tegola, proprio quando Alex Rins e Joan Mir sembravano avere tutte le carte in regola per fare bene in questo Mondiale. Non resta che attendere , si ripartirà tutti da dove si è finito: i test invernali a Losail.

Marc Marquez e Alex Rins nel Gran Premio di Silverstone 2019 di MotoGP (Foto Gold & Goose/Red Bull)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Lo shock di Montezemolo per la squalifica Ferrari: la figuraccia è incancellabile per l’ex presidente

Luca Cordero di Montezemolo non ha mai visto di buon occhio le brutte figure recenti…

4 ore ago

F1, Verstappen contrariato dalla scelta della Red Bull: non se lo aspettava

Il campione del mondo, Max Verstappen, è rimasto stupito dalla scelta compiuta dal team principal,…

1 giorno ago

Come funziona il servizio di noleggio furgone a Roma

Il furgone rappresenta il mezzo per eccellenza per i professionisti che operano in diversi settori,…

1 giorno ago

F1, Aston Martin nella bufera: si mette male per Alonso

Il team Aston Martin sta affrontando una fase delicatissima dentro e fuori la pista. Lawrence…

2 giorni ago

Ferrari, Leclerc si sbottona: la verità sul ritardo della SF-25 dalla McLaren, il 2025 è già compromesso?

A quanto ammonta il ritardo della Ferrari dalla McLaren? Charles Leclerc ha fatto chiarezza in…

3 giorni ago

MotoGP, GP delle Americhe: Bagnaia torna alla vittoria, disastro di Marquez

Sul tracciato di Austin Pecco Bagnaia ha vinto la sua prima gara stagionale. Marc Marquez…

4 giorni ago