C%26%238217%3B%C3%A8+un+piano+per+salvare+la+F1+%28finalmente%29%3A+cosa+ha+in+mente+Liberty+Media
tuttomotoriweb
/2020/04/16/ce-un-piano-per-salvare-la-f1-finalmente-cosa-ha-in-mente-liberty-media/amp/
Categories: Formula 1

C’è un piano per salvare la F1 (finalmente): cosa ha in mente Liberty Media

Published by
Alessandro

Anticipi sui premi alle squadre in difficoltà, sconti sui canoni per i Gran Premi che si correranno a porte chiuse e un calendario al via a luglio per la F1

La partenza del Gran Premio di Monza di F1 (Foto Monza Eni Circuit)

Soldi alle squadre, sconti agli organizzatori e un calendario per la ripartenza in estate. Il gruppo americano Liberty Media, che governa la Formula 1, ha predisposto il suo piano per salvare il massimo campionato dell’automobilismo dalla crisi del coronavirus. Un piano che la Gazzetta dello Sport di oggi espone nel dettaglio.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

Si parte dal lato economico: per evitare il fallimento dei team più piccoli, sono pronti dei prestiti, ovvero una sorta di anticipo dei premi che verranno erogati per il campionato 2020 (che si aggiungerebbero a quelli già dovuti per i risultati della passata stagione). Anche gli organizzatori locali dei singoli Gran Premi beneficerebbero di una boccata d’ossigeno dal punto di vista finanziario, sotto forma di un abbassamento dei canoni che pagano per assicurarsi un posto nel Mondiale.

Questo sconto scatterebbe nel caso in cui i circuiti accettassero di disputare la gara a porte chiuse: una sorta di compensazione per i mancati incassi dalla vendita dei biglietti. E si tratterebbe di uno sconto piuttosto cospicuo: nel caso del Gran Premio di Monza ben 12 milioni in meno sulla quota prevista per quest’anno che sarebbe dovuta essere di 20 milioni.

I Gran Premi ripartiranno a luglio

Infine le gare: il progetto potrà stare in piedi solo se quest’estate si tornerà effettivamente a correre. Per questo c’è già un’idea: riprendere il via dall’Austria, un Paese che si è già detto disponibile ad ospitare la sua tappa del 5 luglio, e poi spostarsi in Inghilterra, a Silverstone. Sempre senza pubblico, come detto, e forse addirittura con ben due manche per fine settimana. Questo permetterebbe di disputare ben quattro Gran Premi nel solo mese di luglio.

Poi si potrebbe proseguire nel resto d’Europa e infine recuperare gli appuntamenti asiatici: Cina, Vietnam, Bahrein e Abu Dhabi. Un numero più che sufficiente per salvare il campionato e i guadagni dai diritti televisivi e dalle sponsorizzazioni.

La partenza del Gran Premio del Brasile 2019 di F1 a San Paolo (Foto Mark Thompson/Getty Images/Red Bull)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 ora ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

1 giorno ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

2 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

3 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

4 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

5 giorni ago