Dalla collaborazione tra la Mercedes di Formula 1 e l’università di Londra nasce un ventilatore polmonare per il trattamento dei contagiati da coronavirus
Si chiama Continuous Positive Airway Pressure il ventilatore polmonare sviluppato dalla Mercedes per aiutare i pazienti affetti da coronavirus. Grazie alla tecnologia dei team di Formula 1 e il sostegno degli ingegneri e dei medici dell’Università di Londra, questo dispositivo è stato progettato in meno di cento ore.
Si tratta di un’apparecchiatura già usata in Italia e in Cina per evitare che i contagiati debbano ricorrere a sistemi di ventilazione meccanica più invasivi. Questi dispositivi, che non erano più disponibili nel sistema sanitario inglese, potranno ora essere rapidamente prodotti in migliaia di esemplari e spediti agli ospedali.
-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI
I progetti sono stati inoltre resi disponibili in rete gratuitamente perché anche i costruttori del resto del mondo possano realizzarli. Una bella storia di collaborazione tra università, ospedali e industria della Formula 1, che si sono messe insieme per contrastare il nemico comune: la pandemia.
Leggi anche —> Coronavirus, via alla produzione del dispositivo salvavita targato Mercedes
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…