Cambio+gomme+dal+15+aprile%3A+cosa+cambia+con+l%26%238217%3Bemergenza+Covid%3F
tuttomotoriweb
/2020/04/17/cambio-gomme-dal-15-aprile-cosa-cambia-con-lemergenza-covid/amp/
Categories: News

Cambio gomme dal 15 aprile: cosa cambia con l’emergenza Covid?

Published by
Alessandro

Dal 15 aprile scatta l’obbligo di montare gomme estive. Ma cosa succede in questo periodo di emergenza Coronavirus?

Pneumatici (photo Pixabay)

Dal 15 aprile scatta l’obbligo di cambiare le gomme invernali e montare quelle estive, anche se la legge consente di poter ritardare di un mese il cambio degli pneumatici. Ma in questo periodo di emergenza Coronavirus cosa prevede di fare la normativa?

Al momento non è prevista nessuna proroga dal Decreto Cura Italia. Quindi bisognerà effettuare il cambio entro e non oltre il 15 maggio. Ricordiamo che i gommisti stanno lavorando normalmente anche se a ritmi ridotti, intervenendo però solo su mezzi che si devono muovere per necessità, come quelli di soccorso. Di regola ci si potrebbe recare dal gommista solo per comprovate necessità di lavoro giustificabili secondo le concessioni ammesse dal DPCM 10 aprile 2020.

Nessuna proroga ufficiale

Secondo le associazioni di categoria, “i gommisti possono svolgere la loro attività di manutenzione, riparazione e commercio al dettaglio, a patto di rispettare le misure di sicurezza e in particolare che siano effettuati ingressi in modo dilazionato evitando alle persone di sostare più del tempo necessario. Una buona pratica potrebbe essere quella di operare su appuntamento“.

Non dovranno sostituire le gomme chi monta pneumatici quattro stagioni o che hanno un indice di velocità uguale o superiore a quello riportato sul libretto di circolazione. In questo periodo di emergenza senza precedenti AIRP, ANIASA e Assogomma ribadiscono che “devono essere rispettate le prescrizioni governative che impongono ai cittadini di stare a casa… Non è escluso che, laddove non si riuscisse a perfezionare il cambio gomme a tempo debito, le associazioni di categoria si facciano carico di richiedere eventuali eccezionali e limitate proroghe di tempo“.

Ricordiamo che il mancato cambio delle gomme prevede una sanzione amministrativa che oscilla da 422 euro a 1.695 euro. In più le autorità possono procedere con il ritiro del libretto di circolazione. Ciò comporta la revisione presso il Dipartimento dei Trasporti Terrestri.

Pneumatico (photo Pixabay)
Published by
Alessandro

Recent Posts

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

57 minuti ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

6 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago