Formula+1%2C+contro+la+crisi+coronavirus+arriva+lo+%26%238220%3Bscudo+salva+team%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/04/21/formula-1-contro-la-crisi-coronavirus-arriva-lo-scudo-salva-team/amp/
Categories: Formula 1

Formula 1, contro la crisi coronavirus arriva lo “scudo salva team”

Published by
Alessandro

Liberty Media, organizzatrice della Formula 1, è pronta a fornire sostegno economico alle squadre che rischiassero di fallire per la crisi coronavirus

La partenza del Gran Premio di Abu Dhabi 2019 di Formula 1 (Foto Charles Coates/Getty Images)

Nell’Unione europea c’è il famigerato scudo salva Stati. In Formula 1 potremmo parlare di “scudo salva team”, o quantomeno qualcosa che gli assomiglia molto. L’obiettivo è esattamente lo stesso: quello di evitare fallimenti dovuti alla crisi economica provocata dalla pandemia di coronavirus.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

Il rischio, soprattutto per le squadre più piccole del Mondiale a quattro ruote, infatti, è molto elevato. Claire Williams, team principal dell’omonima squadra fondata da suo padre Sir Frank, ha dichiarato a microfoni accesi che disputare almeno qualche gara nella stagione 2020 sarebbe “critico” per consentire la semplice sopravvivenza della sua azienda.

I piani alti della Formula 1 le stanno provando tutte per organizzare qualche Gran Premio a partire da luglio, ma c’è anche chi insiste invece per cancellare definitivamente tutto il campionato di quest’anno. Un’eventuale decisione che, se presa, provocherebbe “danni enormi”, stando al boss di un’altra squadra, la Red Bull.

Il sostegno dell’organizzazione della Formula 1

Christian Horner ha provato ad analizzare questo possibile scenario all’orizzonte: “A quel punto il promoter (il gruppo americano Liberty Media, che detiene i diritti commerciali della Formula 1, ndr) dovrebbe prendere una decisione”, ha spiegato il capo dei Bibitari. “Si tratta del loro business: dovrebbero decidere come mantenere vivi questi team, perché hanno bisogno di squadre per andare a correre”.

La convinzione degli addetti ai lavori è che i vertici del campionato sarebbero dunque pronti a fornire un sostegno economico alle eventuali scuderie che dovessero rischiare di finire a gambe all’aria. “Liberty farebbe tutto il possibile per assicurarsi che sulla griglia di partenza della prossima stagione ci siano dieci team”, ha concluso Horner. “Per proteggere il loro stesso business credo che aiuterebbero, ovvero pagherebbero, per salvare tutte le squadre”. Un salvagente che rassicura molti, nel paddock.

Il team principal della Red Bull, Christian Horner (Foto Mark Thompson/Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

2 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

5 giorni ago