%26%238220%3BMeglio+fallire+che+ammalarsi%26%238221%3B.+La+Williams+frena+sulla+ripartenza
tuttomotoriweb
/2020/05/08/meglio-fallire-che-ammalarsi-la-williams-frena-sulla-ripartenza/amp/
Categories: Formula 1

“Meglio fallire che ammalarsi”. La Williams frena sulla ripartenza

Published by
Alessandro

A sorpresa Claire Williams fa intendere che se non ci saranno le condizioni di sicurezza non schiererà il team alla ripresa dei GP.

Claire Williams (©Getty Images)

Se il Coronavirus non dovesse concedere tregua ancora per molto tempo, per diversi team potrebbe essere la fine. Questo è chiaro a tutti. Non fosse per Ferrari, Mercedes, Red Bull e Mercedes, che per ragioni commerciali legate alle loro attività nell’automotive, dispongono di risorse di salvataggio, per gli altri lo stop forzato potrebbe coincidere con il sipario calato per sempre.

Attualmente, secondo quanto riportato da Liberty Media, gli introiti del Circus nei mesi di gennaio/marzo sarebbero calati dell’84%, passando da 246 milioni di dollari ad appena 39. Un tonfo che, malgrado l’ancora gettata dall’ente americano pari a 1,4 miliardi di dollari, potrebbe non essere sufficiente per salvare le realtà più zoppicanti. Una di queste è senz’altro la scuderia di Grove.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

“Ho paura che potremmo perdere non solo una o due squadre, ma di più se non torniamo a correre”, l’allarme lanciato dalla figlia di patron Frank a Sky Sports F1. “Il modello finanziario del nostro sport prevede che tutti si dipenda dal budget ottenuto in base ai risultati del campionato costruttori. Se questo viene a mancare insieme al fatto che le sponsorizzazioni al momento non garantiscono i soliti introiti, è dura pensare di tornare alle gare”.

Malgrado la fase da sabbie mobili che il mondo sta attraversando per Williams più dell’economia è importante la salute. “Bisogna soppesare la necessità di tornare a correre per dare un futuro all’equipe con la necessità di garantire la sicurezza dei nostri collaboratori. Per me, alla fine, vincerà sempre questo punto”.

“Spero certamente che il nostro team non ne debba pagare il prezzo, ma la sicurezza del nostro personale sarà sempre al primo posto. Non manderemo i nostri ragazzi in pista fino a quando non sarà opportuno farlo”, l’affermazione che sa di scelta definitiva.

Claire Williams, team principal dell’omonimo team (Foto Peter Parks/Afp/Getty Images)

Chiara Rainis

 

Published by
Alessandro

Recent Posts

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

3 ore ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

8 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago