%26%238220%3BCap%C3%AC+subito+che+non+avevano+soldi%26%238221%3B.+La+parabola+discendente+di+Perez
tuttomotoriweb
/2020/05/10/capi-subito-che-non-avevano-soldi-la-parabola-discendente-di-perez/amp/
Categories: Formula 1

“Capì subito che non avevano soldi”. La parabola discendente di Perez

Published by
Alessandro

Il budget a disposizione di un team ne decreta spesso la posizione in griglia. Lo sa bene Sergio Perez che ha voluto condividere la sua esperienza.

Sergio Perez (Getty Images)

Approdato in F1 con i galloni se non del predestinato, almeno di chi aveva tutto per fare strada e vincere qualche corsa, il driver di Guadalajara si è trovato a perdere paradossalmente questo status acquisito nelle formule minori esattamente quando avrebbe potuto confermarlo.

Nel 2013, dopo appena due stagioni in Sauber, il messicano aveva ricevuto l’offerta della McLaren. Un’occasione unica da non sprecare che, purtroppo per lui, si trasformò invece in un incubo. Fuori da Woking dopo appena un campionato, Checo fu costretto a fare il passo del gambero e a cedere alle lusinghe della modesta Force India.

La prima volta che visitai la fabbrica fu uno shock. Mi accorsi immediatamente del loro deficit in termini di denaro”, ha confessato ad Autosport. “Poi però una volta in pista mi resi conto che c’era del potenziale e tutti avevano fame di vittoria. Nonostante i grossi buchi finanziari il personale era di talento”.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

“Il livello dei tecnici, come quello dei dirigenti è da top team. Sono tutti molto capaci e questo mi ha fatto entusiasmare. Alla mia terza gara con loro ero già sul podio e da lì è cambiato tutto”, ha aggiunto.

Come spesso accade quando si intraprendono strade che si vorrebbero di passaggio, si sosta più del previsto. “Non avrei mai immaginato di restare in questa scuderia per tanto tempo. I miei contratti sono sempre stati a 12 mesi, quindi per me ogni anno era come se fosse l’ultimo. Assieme abbiamo avuto alti bassi, ma nel complesso è stato un binomio positivo e ora con l’arrivo di Aston Martin potremmo avere una grande opportunità”, ha concluso commentando quanto succederà grazie al nuovo proprietario Lawrance Stroll.

Sergio Perez (Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Alessandro

Recent Posts

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

3 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

5 giorni ago