Maverick+Vinales%3A+%26%238220%3BYamaha+ha+cambiato+la+mentalit%C3%A0%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/05/10/maverick-vinales-yamaha-ha-cambiato-la-mentalita/amp/
Categories: MotoGPMotomondiale

Maverick Vinales: “Yamaha ha cambiato la mentalità”

Published by
Alessandro

Maverick Vinales guarda con fiducia alla stagione 2020. Risolto il problema della prima fase di gara, ora si può puntare in alto.

Maverick Vinales (Getty Images)

Maverick Vinales è fiducioso per la stagione 2020 dopo aver dominato nei test invernali. Nelle ultime otto gare del 2019 ha collezionato tre podi e una vittoria, la Yamaha M1 ha mostrato evidenti segni di crescita, quindi gli ingredienti per fare bene ci sono tutti. D’altronde la casa di Iwata gli ha dato piena fiducia conferendogli il ruolo di pilota di punta all’interno del box.

Merito anche di una riorganizzazione del lavoro partita dai vertici oltre un anno fa. “C’è stato un cambiamento totale nella mentalità Yamaha. Dalla metà della stagione 2019, tutto è iniziato a cambiare, anche se le cose sono cambiate poco per il 2019. Ora funziona bene, ne stiamo approfittando; stiamo lavorando bene per capire quali parti ci danno un vantaggio”. I test MotoGP hanno dato sintomi evidenti di ripresa, ma servono conferme in gara. “Il Gran Premio è sempre qualcosa di diverso, dobbiamo dimostrarlo nel weekend di gara”.

Yamaha ha risolto un problema

Vinales ha avuto il merito di non modificare troppo il setting della sua moto da metà campionato e questo ha portato dei grandi vantaggi. “Nella seconda metà della stagione abbiamo guadagnato molta coerenza e siamo riusciti a combattere in cima e ad avvicinarci al podio”, ha aggiunto il 25enne di Figueres. Un aspetto in particolare si è rivelato decisivo: “La cosa più importante era migliorare l’inizio di gara”, ha sottolineato Maverick Vinales. “Penso che la Yamaha abbia fatto un buon lavoro in inverno. La cosa più importante di quest’anno sarà essere p’rimi o secondi dopo la prima curva… Questo è stato il più grande ostacolo l’anno scorso, Ho iniziato al settimo o ottavo posto in molte gare e sono finito al secondo o terzo posto. Se fossi stato più avanti dall’inizio, avrei potuto aprire un vuoto. È piuttosto difficile accettare che abbiamo avuto questo problema, ma abbiamo dovuto essere pazienti per migliorarlo”.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

MotoGP – Maverick Vinales (Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Che problemi hanno gli airbag Takata? Ecco perché stanno facendo scattare così tanti richiami

Quello degli airbag Takata è diventato un vero e proprio caso in questi ultimi mesi.…

50 minuti ago

La Ferrari ha già in mano il dopo-Hamilton: è un pilota fortissimo e lo sta già dimostrando

L’Academy della Ferrari ha investito su un pilota giovanissimo che già sta emergendo nella massima…

1 giorno ago

Ferrari, durissimo attacco della stampa al Cavallino: la squadra di Vasseur viene umiliata

La Ferrari ha pagato un avvio di stagione insufficiente, e la stampa tedesca non ha…

2 giorni ago

Fiat Grande Panda: la nuova generazione firmata Fiat

La Fiat Panda è una city car la cui produzione è iniziata nel 1980 e…

2 giorni ago

Il concept FIAT che rappresentò un lavaggio del cervello: l’errore che nessuno sospettava

Si chiamava Punto 'Born this way', ma il concept della FIAT del 2011 non era…

3 giorni ago

MotoGP, Acosta flirta con un competitor: sarà addio alla KTM

E’ palese che tra Pedro Acosta e la KTM si sia rotto qualcosa. La storia…

4 giorni ago