MotoGP+virtual%3A+Valentino+Rossi+torna+a+correre+nella+sua+Misano
tuttomotoriweb
/2020/05/11/motogp-virtual-valentino-rossi-torna-a-correre-nella-sua-misano/amp/
Categories: Motomondiale

MotoGP virtual: Valentino Rossi torna a correre nella sua Misano

Published by
Alessandro

La MotoGP torna a scendere virtualmente in pista. Seconda gara per Valentino Rossi, che ha deciso di prendere parte al GP di Misano.

Valentino Rossi (Getty Images)

La MotoGP, quella vera, si comincia ad intravedere sullo sfondo, ma per il momento dobbiamo ancora una volta parlare di quella virtuale, che appassiona, diverta, ma sicuramente non ci restituisce la magia e il brivido di quello che siamo abituati a vedere ogni domenica in pista.

Al momento si stanno delineando le gerarchie all’interno del mondo virtuale con Bagnaia, Vinales e Alex Marquez che sembrano essere superiori a tutti gli altri, non a caso sono stati loro in queste settimane a monopolizzare le virtual race.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

Esordio anche per la MotoE

C’è grande attesa per la quarta sfida stagionale virtuale che si giocherà sul tracciato di Misano. Dopo l’esordio virtuale a Jerez di Moto2 e Moto3, questa volta toccherà alla MotoE accompagnare le tre categorie del Motomondiale nel videoludico. Il via è fissato per domenica alle 15, quando i veri rider sfideranno a colpi di joystick.

In Yamaha torna Valentino Rossi, che affiancherà il compagno di squadra Vinales. Formazione a due punte anche per la Honda che mette in campo i fratelli Marquez, mentre la Ducati si affida al solo Michele Pirro per il team ufficiale e Bagnaia per la squadra clienti Pramac. Saranno presenti inoltre anche Mir, Quartararo, Nakagami, Rabat e Lorenzo Savadori. Mancheranno, invece, esponenti del team KTM. In MotoE, infine saranno 9 i piloti a scendere virtualmente in pista, di cui 2 italiani: Matteo Ferrari e Mattia Casadei. Insomma lo spettacolo è assicurato.

Line-Up MotoGP

Repsol Honda Team: Marc Marquez, Alex Marquez
Ducati Team: Michele Pirro
Monster Energy Yamaha MotoGP: Valentino Rossi, Maverick Viñales
Team Suzuki Ecstar: Joan Mir
Petronas Yamaha SRT: Fabio Quartararo
Pramac Racing: Francesco Bagnaia
LCR Honda Idemitsu: Takaaki Nakagami
Reale Avintia Racing: Tito Rabat
Aprilia Racing Team Gresini: Lorenzo Savadori

Antonio Russo

Valentino Rossi sulla M1 (Getty Images)
Published by
Alessandro
Tags: Primo Piano

Recent Posts

F1 GP Arabia Saudita, Qualifiche: Verstappen distrugge la McLaren, Norris ko e le Ferrari sono un’agonia

La F1 è di scena a Jeddah per la quinta qualifica stagionale, che vede prevalere…

7 ore ago

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

12 ore ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

16 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

2 giorni ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

3 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

4 giorni ago