Vettel+torna+da+mamma+Red+Bull%3F+La+risposta+di+Marko
tuttomotoriweb
/2020/05/13/vettel-torna-da-mamma-red-bull-la-risposta-di-marko/amp/
Categories: Formula 1

Vettel torna da mamma Red Bull? La risposta di Marko

Published by
Alessandro

Tra le opzioni per il futuro di Sebastian Vettel c’è anche il ritorno alla Red Bull. Ecco la reazione del talent scout Helmut Marko.

Il pilota della Ferrari Sebastian Vettel con il suo rivale della Red Bull Max Verstappen (Foto Dan Istitene/Getty Images/Red Bull)

E se nel 2021 il tedesco andasse a fare compagnia a Max Verstappen? Questa è stata una delle domande più calde da quando è arrivata la conferma dello strappo tra il quattro volte iridato e la Ferrari.

Già lo scorso anno quando la tensione tra il 32enne e Charles Leclerc era diventata  palpabile e difficile da gestire, aveva cominciato a serpeggiare nel paddock la possibilità di un ritorno energetico di Seb. Dunque, ora che il divorzio con Maranello è ufficiale non sorprende che l’indiscrezione sia tornata in moda.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

Ma quante sono veramente le chance del comeback? Poche o pressoché nulle stando alle dichiarazioni dell’uomo oscuro dietro alle decisioni dell’equipe austriaca. E non tanto per la percezione calante di Vettel, di certo non più rampante e dominante come nel periodo 2010- 2013, quanto per le pretese economiche.

Ad oggi infatti la maggior parte delle risorse monetarie della Red Bull sarebbero convogliate nella figura di Mad Max, visto che, come in più occasioni ripetuto dai vertici, l’obiettivo cardine del team sarebbe proprio quello di rendere l’olandese il campione del mondo più giovane di tutti i tempi.

“Non possiamo permetterci due star e neppure lo vogliamo. I soldi che gli ha offerto la Rossa e quanto guadagna Alex Albon da noi sono parecchio distanti”, ha affermato Marko a Motorsport.com, escludendo la soluzione per ragioni di denaro, ma altresì di gestione, perché come arci-noto amministrare due galletti porta stress e spesso non premia in termini di risultati.

“Dunque per noi è un argomento che non esiste e poi Sebastian sa bene che Verstappen è la nostra prima guida”, ha concluso con una sorta di “uomo avvisato mezzo salvato”.

In effetti perché mai cambiare sede se la funzione da svolgere resta sempre la medesima?

Sebastian Vettel ai test F1 di Barcellona (Foto Ferrari)

Chiara Rainis

Published by
Alessandro

Recent Posts

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

2 ore ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

1 giorno ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

2 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

3 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

4 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

5 giorni ago