Bugatti+Chiron+Pur+Sport%2C+al+via+i+primi+test+su+pista
tuttomotoriweb
/2020/05/15/bugatti-chiron-pur-sport-al-via-i-primi-test-su-pista/amp/
Categories: AutoMercato

Bugatti Chiron Pur Sport, al via i primi test su pista

Published by
Alessandro

Bugatti non si ferma e continua a testare la nuova Chiron Pur Sport nell’impegnativo circuito della Foresta di Teutoburgo.

(Image by Motor1)

Anche se abbiamo visto la nostra buona parte di derivati della Chiron, i costruttori dell’auto più veloce del mondo hanno ancora molte idee per estendere ulteriormente la gamma delle hypercar. L’ultimo membro della famiglia è la Pur Sport, un nuovo sapore speziato del mostro W16 sviluppato per divorare i circuiti di gara. A proposito, Bugatti ha portato due prototipi in Germania sul circuito di Bilster Berg per mettere a punto l’idea di Molsheim di “The Ultimate Driving Machine“.

Il Pur Sport è molto di più di un’altra Chiron con una livrea diversa, dato che la bestia quad-turbo ha subito ampie modifiche hardware. Vanta un telaio più solido e un cambio più corto, mentre il motore da 8,0 litri ora arriva a 6.900 giri/min (+200 giri/min) e le gomme Michelin Sport Cup 2R sono un nuovo sviluppo per offrire il 10% di grip in più. Inoltre, è anche 50 chilogrammi più leggera di una Chiron “normale”, per non parlare di una maggiore aerodinamicità e dotato di una geometria delle sospensioni rivista.

(Image by Motor1)

Inutile dire che tutte queste modifiche devono essere ottimizzate e testate a fondo prima dell’inizio della produzione. La Bugatti ha deciso di valutare i due prototipi sul circuito della Foresta di Teutoburgo a causa della complessità della pista. Il circuito di 4,2 km ha nove curve a destra e 10 curve a sinistra, con 44 creste e salti, oltre a un dislivello di 70 metri. Il sito ufficiale della pista lo definisce uno dei circuiti più impegnativi d’Europa, quindi ha senso che Bugatti voglia provare la Pur Sport lì.

Otto ingegneri trascorreranno tre giorni questo mese a Bilster Berg in un team ristretto per rispettare le norme di sicurezza imposte dalla crisi del coronavirus. Ulteriori test sono previsti per la fine di quest’anno al Nürburgring Nordschleife, in vista dell’avvio della produzione programmato per la seconda metà del 2020. Solo 60 vetture saranno prodotte a 3 milioni di euro a testa.

Published by
Alessandro

Recent Posts

La Ferrari non c’è neanche a Suzuka, la SF-25 resta un mistero: situazione preoccupante

Per la Ferrari, anche il Gran Premio del Giappone è stata una vera e propria…

7 ore ago

Verstappen a muso duro contro i tecnici: si spacca il box della Red Bull

Il campione del mondo, Max Verstappen, ha criticato il suo team per l’operato svolto sulla…

1 giorno ago

F1 GP Giappone, Gara: Verstappen firma un capolavoro e batte le McLaren, per la Ferrari è un’agonia

Il mondiale di F1 fa tappa a Suzuka, dove il successo va a Max Verstappen…

1 giorno ago

Il consiglio di Biaggi a Bagnaia, tira in ballo anche Valentino Rossi: cosa dovrà fare

Il Corsaro è tornato a parlare delle sue battaglie in pista nella classe regina. Il…

2 giorni ago

F1 GP Giappone, Qualifiche: Verstappen fa il fenomeno, Hamilton in crisi nera

Le qualifiche del terzo round del campionato 2025 hanno visto protagoniste le McLaren, ma alla…

2 giorni ago

F1, tutto ciò che devi sapere sul GP del Giappone: orari televisivi ed informazioni sulla tappa di Suzuka

La F1 fa tappa a Suzuka per il Gran Premio del Giappone, dove la Ferrari…

3 giorni ago