Allarme+in+F1%3A+%26%238220%3BNon+abbiamo+i+soldi+per+costruire+una+nuova+auto%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/05/22/allarme-in-f1-non-abbiamo-i-soldi-per-costruire-una-nuova-auto/amp/
Categories: Formula 1

Allarme in F1: “Non abbiamo i soldi per costruire una nuova auto”

Published by
Alessandro

La crisi economica seguita all’emergenza sanitaria da Coronavirus sta colpendo anche le scuderie di F1 e per qualcuno si avvicina la fine.

F1 (©Getty Images)

Di tutta corsa, una volta capito che prima di cominciare a correre sarebbero passati diversi mesi, FIA e Liberty Media hanno cercato di mettere d’accordo la squadre per tamponare l’inevitabile tracollo finanziario della serie proponendo un netto taglio del budget cap in vigore dal 2021 da 175 milioni a 145.

Come risaputo, quella che è stata una vera e propria opera di convincimento da parte dei due enti ha portato a diverse polemiche tra le segrete stanze federali, così come sui media, con la Ferrari protagonista assoluta. Ora, malgrado la Rossa abbia dovuto cedere alle pressioni e accettare la diminuzione del tetto di spesa, delle scuderie si troverebbero lo stesso nei guai.

“Sono molto preoccupato per l’anno prossimo”, ha confessato il boss dell’Apha Tauri Franz Tost al sito ufficiale della F1. “Anche se potremo usufruire della stessa macchina utilizzata questa stagione, dovremo costruirne una da zero conforme al regolamento 2022 e per quanto ci riguarda non sappiamo come poterlo fare dal punto di vista delle risorse. Far partire un progetto da foglio bianco significa investire parecchi soldi”.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

Consapevole del rischio, il dirigente dell’equipe di Faenza aveva suggerito il posticipo dell’ingresso delle nuove regole al 2023, venendo però snobbato. “Anche le limitazioni nel budget non sono sufficienti. Io avevo chiesto un ulteriore ribasso”, ha aggiunto rivelando come chi ha scarso poter politico conta ben poco nel processo decisionale del Circus. “Oggi non si riescono neppure a trovare gli sponsor, dunque sarà dura raccogliere i fondi necessari”.

Alla luce di queste affermazioni, viene da pensare che se del campionato 2020 non se ne farĂ  nulla o quasi, probabilmente il team legato alla Red Bull sarĂ  costretto alla resa.

Franz Tost (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Alessandro

Recent Posts

Il segreto di Marc Marquez nel 2025 è stato rivelato: non è la sua Desmosedici

L’otto volte iridato, Marc Marquez, ha dimostrato di essere un pilota fortissimo in sella alla…

3 ore ago

F1 GP Arabia Saudita, Qualifiche: Verstappen distrugge la McLaren, Norris ko e le Ferrari sono un’agonia

La F1 è di scena a Jeddah per la quinta qualifica stagionale, che vede prevalere…

18 ore ago

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

22 ore ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

1 giorno ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

2 giorni ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe giĂ  dovuto calare. Da una analisi…

3 giorni ago