La+nuova+vita+di+Rosberg.+Dalla+F1+alla+green-economy
tuttomotoriweb
/2020/05/29/la-nuova-vita-di-rosberg-dalla-f1-alla-green-economy/amp/
Categories: Formula 1

La nuova vita di Rosberg. Dalla F1 alla green-economy

Published by
Alessandro

Rivali in pista ma uniti dalle stesse idee ecologiste. Rosberg come Hamilton e ora il tedesco si lancia in una nuova professione.

Nico Rosberg (Getty Images)

Consapevole che la Mercedes non gli avrebbe più concesso la chance di vincere, a novembre 2016, a sorpresa e con un titolo iridato conquistato da appena pochi giorni, Nico aveva annunciato il suo ritiro dalla F1.

Reso realtà il sogno di imitare papà Keke che nel 1982 si era laureato come lui campione del mondo, il biondo classe ’85 sin dalle fasi immediatamente successive all’addio alla massima serie aveva mostrato una certa propensione all’impegno ambientalista sposando la causa Formula E. Cofondatore del festival di Berlino Green Tech che si occupa di sostenibilità, il 34enne si è spinto oltre pubblicando un articolo su LinkedIn contro le lobby che avrebbero voluto abolire alcune norme governative per la tutela ambientalista così da non dover fare investimenti durante il periodo post crisi.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

“La cancelliera Angela Merkel ha raccolto 353,3 miliardi di euro come fondi per salvare l’economia del Paese”, lo sfogo dell’ex driver delle Frecce d’Argento grande fan della giovane attivista svedese Greta Thunberg. “Spesso sentiamo la parola ‘Piano Marshall’ in questo contesto e stiamo prendendo in prestito ben 165 miliardi di euro dall’Europa, mettendo da parte l’austerity. Ma le domande sono: che cosa viene fatto con questo denaro? Come verrà assegnato alle imprese e alle istituzioni? E quali sono le condizioni che lo Stato applica in cambio?”.

Insomma, il passo da sportivo a cittadino engagiert è stato breve.  Pronto ad appellarsi direttamente alla leader della Germania, Rosberg ha quindi chiesto maggiori investimenti nelle nuove tecnologie definendole in vero futuro del mondo.

“Tramite il loro utilizzo possiamo ridisegnare le nostre città, ripensare la nostra mobilità, ricostruire le infrastrutture per indirizzare l’economia circolare con giusti investimenti”, ha infine sostenuto. Chissà che a breve non arrivi un contro messaggio di Ham, giusto per non mostrarsi da meno dell’ex compagno di squadra.

Rosberg (Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Alessandro
Tags: nico rosberg

Recent Posts

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

2 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

5 giorni ago