Cupra+e-Racer%3A+una+sportiva+100%25+elettrica+per+il+campionato+Pure+ETCR
tuttomotoriweb
/2020/06/03/cupra-e-racer-una-sportiva-100-elettrica-per-il-campionato-pure-etcr/amp/
Categories: AutoMercato

Cupra e-Racer: una sportiva 100% elettrica per il campionato Pure ETCR

Published by
Alessandro

La Cupra e-Racer è un’auto sportiva 100% elettrica che solcherà i circuiti internazionali per puntare a vincere il campionato Pure ETCR.

Cupra e-Racer

La CUPRA e-Racer, auto da corsa 100 percento elettrica e basata sulla Cupra Leon, parteciperà al campionato multimarca Pure ETCR. Un’auto sportiva che ha tutte le carte in regola per conquistare i circuiti del primo campionato multimarca per turismo 100% elettriche. Grazie ai 4 motori elettrici hanno una potenza complessiva di 500 kW che consentono uno scatto 0-100 km/h in soli 3,2 secondi, senza bisogno di cambiare marcia. La velocità massima è di 270 km/h.

Merito del lavoro dei tecnici spagnoli che hanno ripreso un design perfettamente aerodinamico ispirato alla Cupra Leon, mentre paraurti, minigonne, passaruota e alettone sono stati progettati da zero. Inoltre sono stati aggiunti nuovi elementi aerodinamici, come lo splitter anteriore per perfezionare l’efficienza aerodinamica. La batteria della CUPRA e-Racer pesa 500 kg ed è composta da 6.270 celle, distribuite in maniera inedita e refrigerate in modo più efficiente. I tempi di ricarica sono stati ottimizzati e ora si attestano sui 50 minuti.

Ogni dettaglio è volto all’ottimizzazione e all’efficienza e anche all’interno la carrozzeria è cambiata molto. Per garantire una maggiore sicurezza il roll-bar è più rigido e ci sono nuovi componenti per ottenere un miglior livello di rigidità e torsione. Il look è tipico del DNA Cupra, grintoso e altamente sportivo, che ben si addice all’uso per cui è nata: solcare i circuiti del Pure ETCR, con Mattias Ekström e Jordi Gené come piloti ufficiali. “Il punto di riferimento per creare un campionato internazionale multimarca è stata proprio la e-Racer. Dal punto di vista tecnico, abbiamo aperto la strada”, ha concluso Xavier Serra, Responsabile dello Sviluppo Tecnico di CUPRA Racing.

Published by
Alessandro

Recent Posts

L’ex F1 annienta gli anti-Marc Marquez: smentiti i favoritismi verso di lui da parte della Ducati

I tifosi più "complottisti" ed haters di Marc Marquez sostengono che la Ducati stia favorendo…

8 ore ago

Il grande problema di Pecco Bagnaia svelato dalla leggenda italiana: arriva poi l’ammissione su Marquez

Pecco Bagnaia sta vivendo il momento peggiore della sua carriera in MotoGP, ed ora è…

10 ore ago

Nuovo proclamo di Vasseur in vista del prossimo GP: l’asso nella manica della Ferrari

La Ferrari SF-25 è arrivata al terzo posto in Belgio con Leclerc, ma dovrà dimostrare…

12 ore ago

Ducati spiffera la verità su Marquez: quella frase che coinvolge anche Dovizioso

E’ emersa una dichiarazione che riguarda il fenomeno del momento Marc Marquez. Dichiarazioni che coinvolgono…

15 ore ago

Il nuovo SUV Alfa Romeo mette nell’ombra la Jeep: stesso stile, ma prezzo molto più basso e va velocissima

La Casa del Biscione ha deciso di rilanciarsi puntando su un SUV in grado di…

16 ore ago

Max Verstappen ha scelto il suo futuro? Ora manca solo l’ufficialità, ecco dove correrà nel 2026

Il futuro di Max Verstappen è oggetto di indiscrezioni da diversi giorni, ma ora non…

17 ore ago