Formula+1+verso+il+terremoto%3A+%26%238220%3BI+grandi+costruttori+lasceranno+le+corse%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/06/24/formula-1-verso-il-terremoto-i-grandi-costruttori-lasceranno-le-corse/amp/
Categories: Formula 1

Formula 1 verso il terremoto: “I grandi costruttori lasceranno le corse”

Published by
Alessandro

L’ex pilota di Formula 1 Ralf Schumacher lancia l’allarme per il probabile esodo dei grandi costruttori dal Mondiale, sotto il peso della crisi coronavirus

La Ferrari di Charles Leclerc davanti alla Mercedes di Lewis Hamilton al Gran Premio del Belgio di F1 2019 (Foto John Thys/Afp/Getty Images)

La Formula 1 che uscirà dalla crisi del coronavirus potrebbe essere molto diversa da quella che conosciamo oggi. In particolare, i principali protagonisti degli attuali Gran Premi, come Mercedes, Honda, Renault e persino la Ferrari, rischiano di dover imboccare la porta d’uscita dal Mondiale.

A lanciare l’allarme è stato l’ex pilota Ralf Schumacher. Il fratello del leggendario sette volte campione del mondo Michael preconizza un vero e proprio esodo dei grandi costruttori, sotto il peso della recessione finanziaria causata dalla pandemia e dei costi delle corse, diventati troppo onerosi per il bilancio persino di una grande multinazionale.

“Vedo il rischio che uno o due costruttori dicano addio, alla luce dei tempi che viviamo oggi”, ha dichiarato Schumacher ai microfoni dell’agenzia di stampa Dpa. “Se un consiglio d’amministrazione si troverà a decidere tra licenziare delle persone o mantenere il progetto Formula 1, non sarà certamente una scelta semplice”.

Tempi duri in vista per la Formula 1, avverte Ralf Schumacher

Questi addii rischiano di avere un impatto importante anche sulla crescita delle carriere dei giovani piloti: la maggior parte dei nuovi talenti emergenti sono infatti entrati nel massimo campionato automobilistico negli ultimi anni grazie all’aiuto dei vivai delle Case, che li hanno svezzati e aiutati a debuttare. “Le aziende hanno facilitato questo compito”, spiega il 44enne tedesco. “Ma ora, per quanto riguarda lo sviluppo dei giovani, non vedo miglioramenti all’orizzonte”.

Ralf prevede insomma tempi duri, ma non si spinge addirittura a preoccuparsi dell’eventuale morte della Formula 1, che secondo lui sopravviverà anche a questa ondata: “Non sarà il primo sport ad attraversare un po’ di difficoltà per un certo periodo”, conclude. “Così vanno le cose in questi tempi”.

Le Ferrari di Charles Leclerc e Sebastian Vettel e la Mercedes di Lewis Hamilton alla partenza del Gran Premio del Belgio di F1 2019 (Foto Charles Coates/Getty Images)
Published by
Alessandro
Tags: Primo Piano

Recent Posts

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

13 ore ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

1 giorno ago

Ferrari, è giĂ  allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

2 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

2 giorni ago

F1, la Red Bull ha giĂ  trovato il sostituto di Max Verstappen: spunta un pilota a sorpresa

Il team di Milton Keynes si sta giĂ  preparando a salutare il quattro volte iridato…

3 giorni ago

F1, sfida lanciata alla McLaren: Red Bull fa tremare Piastri e Norris

La Red Bull Racing può contare solo su un pilota, ma tanto basta per mettere…

4 giorni ago