Crossover+Race%3A+Volvo%2C+Audi+e+BMW+si+sfidano+all%26%238217%3Bultima+sgommata+%26%238211%3B+VIDEO
tuttomotoriweb
/2020/07/03/crossover-race-volvo-audi-e-bmw-si-sfidano-allultima-sgommata-video/amp/
Categories: AutoMercato

Crossover Race: Volvo, Audi e BMW si sfidano all’ultima sgommata – VIDEO

Published by
Alessandro

In questo video vedremo diverse gare che coinvolgeranno i crossover ibridi più popolari del momento. Chi vincerà?

(Image by Motor1)

Le case automobilistiche continuano la transizione verso veicoli completamente elettrici, e gli ibridi sono sicuramente il trampolino di lancio. Oggi, gli ibridi sono disponibili in tutti gli stili di carrozzeria, anche se i crossover ibridi, compresi i modelli plug-in, si stanno rivelando i più popolari.

Volvo ha la XC60 Polestar, e Audi ha la Q5 E.

Ci sono anche crossover convenzionali come la BMW X3 M40i. Per testare gli ibridi contro un propulsore convenzionale, Carwow ha raggiunto la pista di decollo per farli partecipare ad alcune gare di accelerazione.

La BMW è il crossover meno potente del trio, con il suo motore turbo da 3,0 litri a sei cilindri in linea da 354 cavalli e 500 Newton-metri di coppia. L’Audi ha un motore turbo da 2,0 litri abbinato ad un motore elettrico che eroga 367 CV e 500 Nm di coppia. La Volvo è la più potente, con 405 CV e 675 Nm di coppia.

La gara di accelerazione ha visto la BMW prendere il primo posto, ottenendo e mantenendo un vantaggio iniziale sugli altri due, con un tempo di 13,4 secondi. La Volvo è arrivata seconda a 13,6 secondi con l’Audi a 0,1 secondi dalla XC60. Una gara differente ha portato la Volvo al primo posto, seguita dalla BMW e dall’Audi. Tuttavia, una terza gara con i cambi impostati su manuale e modalità di guida Sport ha fatto vincere l’Audi, mentre la BMW è arrivata seconda.

I motori elettrici sono ottimi per le prestazioni, ma hanno un costo – peso non indifferente. Questo dà alla BMW un vantaggio significativo rispetto alle altre due, soprattutto per quanto riguarda la prova dei freni alla fine del video. La tecnologia aggiunta nell’Audi e nella Volvo è dettato anche da un’aggiunta dei costi rispetto alla BMW, anche se la parità di prezzo tra ibridi e convenzionali dovrebbe verificarsi nei prossimi anni. Fino ad allora, però, chi desidera una maggiore rapidità nel crossover ha veramente tantissima scelta.

Published by
Alessandro

Recent Posts

F1 GP Arabia Saudita, Qualifiche: Verstappen distrugge la McLaren, Norris ko e le Ferrari sono un’agonia

La F1 è di scena a Jeddah per la quinta qualifica stagionale, che vede prevalere…

6 ore ago

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

10 ore ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

15 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

2 giorni ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

3 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

4 giorni ago