I+piloti+di+Formula+1+si+inginocchiano+contro+il+razzismo.+Ma+non+tutti
tuttomotoriweb
/2020/07/05/i-piloti-di-formula-1-si-inginocchiano-contro-il-razzismo-ma-non-tutti/amp/
Categories: Formula 1

I piloti di Formula 1 si inginocchiano contro il razzismo. Ma non tutti

Published by
Alessandro

Si è svolto regolarmente prima del via del GP d’Austria il gesto dei piloti di F1 contro il razzismo. Ma Hamilton denuncia: “Alcuni restano in silenzio”

I piloti di Formula 1 in ginocchio contro il razzismo sul rettilineo del Red Bull Ring prima del Gran Premio d’Austria (Foto Mark Thompson/Getty Images/Red Bull)

Si è svolta a pochi minuti dalla partenza del Gran Premio d’Austria l’espressione di solidarietà collettiva dei piloti di Formula 1 contro il razzismo. I protagonisti si sono riuniti per una foto di gruppo sul traguardo del Red Bull Ring, indossando le magliette nere con le scritte “Black Lives Matter” e “End Racism”.

E alcuni di loro si sono anche inginocchiati, unendosi al gesto diffusosi nel mondo dello sport globale, nell’ambito delle proteste per l’uccisione dell’afroamericano George Floyd a Minneapolis nel maggio scorso. Eppure, non tutti i corridori hanno deciso di aderire a questo appello. A non mettersi in ginocchio, oltre a Charles Leclerc (che già lo aveva preannunciato ieri), sono stati Max Verstappen, Antonio Giovinazzi, Daniil Kvyat, Carlos Sainz e Kimi Raikkonen.

Ieri, il loro stesso sindacato, la Grand Prix Drivers’ Association, aveva infatti diramato un comunicato in cui si leggeva che i piloti avrebbero avuto “la libertà di mostrare il loro sostegno alla fine del razzismo nel modo che preferiscono”, e dunque sarebbero stati “liberi di scegliere se farlo prima della partenza di domenica”.

Quelli che non parlano contro il razzismo

Alcuni, in effetti, hanno deciso di non far sentire affatto la propria voce a sostegno del movimento Black Lives Matter. Per il disappunto e la delusione di Lewis Hamilton, che maggiormente si è esposto pubblicamente su questa tematica.

“C’è ancora del silenzio in molti casi”, ha spiegato il campione del mondo in carica. “Credo che ci siano alcuni che non comprendono ancora cosa stia accadendo e quali siano i motivi dietro a queste proteste. Io continuerò a cercare di essere il leader in tal senso, per influenzare il maggior numero di persone possibili”. Compresi i suoi colleghi più indifferenti.

Leggi anche —> La sparata razzista di Ecclestone fa infuriare la F1. Hamilton: “Ignorante”

I piloti di Formula 1 in ginocchio contro il razzismo sul rettilineo del Red Bull Ring prima del Gran Premio d’Austria (Foto Peter Fox/Getty Images/Red Bull)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

24 minuti ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

5 giorni ago