Alfa+pronta+a+mettere+Raikkonen+alla+porta.+Sar%C3%A0+la+strategia+giusta%3F
tuttomotoriweb
/2020/07/16/alfa-pronta-a-mettere-raikkonen-alla-porta-sara-la-strategia-giusta/amp/
Categories: Formula 1

Alfa pronta a mettere Raikkonen alla porta. Sarà la strategia giusta?

Published by
Alessandro

Il divorzio tra Vettel e la Ferrari ha provocato un effetto domino che potrebbe portare all’uscita di scena di Raikkonen.

Kimi Raikkonen (©Getty Images)

La rete già parla di una data. Il prossimo 2 agosto l’Alfa Romeo potrebbe annunciare l’ingaggio di Sergio Perez per il 2021 da affiancare ad Antonio Giovinazzi. Così fosse, seppure indirettamente, Sebastian Vettel diventerebbe la causa del pensionamento forzato dell’amico Kimi Raikkonen.

Secondo le ultime indiscrezioni il probabile passaggio del ferrarista alla Racing Point, dall’anno venturo Aston Martin, sarebbe stato accelerato da una proposta allettante da parte dello stesso tedesco, ovvero quella di correre a titolo gratuito per non gravare sulle casse della squadra, già obbligata ad indennizzare Checo. Ovviamente a spingere il #5 ad una simile manovra sarebbe stato l’incredibile stato di forma dell’ex Force India per via dello stretto rapporto con Mercedes che dovrebbe consentire al team di crescere ulteriormente nelle prossime stagioni.

A questo punto il messicano potrebbe tornare nella scuderia che lo ha lanciato, appunto la Sauber, con conseguente sacrificio di Iceman. Cruciale per una simile decisione sarà quindi la gara dell’Ungheria, al via da domani con le prime prove libere. In pratica, le prestazioni di Bon Giovi e del finnico a Budapest potrebbero rappresentare la chiave di volta in ottica mercato, anche se, per i tifosi del 40enne di Espoo non è ancora detta l’ultima parola.

Sulla strada del driver di Guadalajara potrebbe intersecarsi quella della Haas. L’equipe americana, in evidente difficoltà dallo scorso campionato e spesso in mezzo a caos e polemiche per il comportamento borderline della sua formazione, potrebbe optare per interrompere la continuità e rinunciare ai servigi o di Grosjean, o di Magnussen, al momento il più in pericolo dei due.

A giocare a favore del campione del mondo 2007 ci sarebbe poi un altro elemento. La sua capacità di sviluppare la monoposto. Una qualità da non sottovalutare in prospettiva 2022 quando verrà attuata la chiacchierata rivoluzione tecnica.

Kimi Raikkonen (Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Alessandro

Recent Posts

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

1 ora ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

5 giorni ago