MotoGP%2C+Danilo+Petrucci%3A+%26%238220%3BCosa+salvo+di+Jerez%3F+Quasi+nulla%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/07/28/motogp-danilo-petrucci-cosa-salvo-di-jerez-quasi-nulla/amp/
Categories: MotoGPMotomondiale

MotoGP, Danilo Petrucci: “Cosa salvo di Jerez? Quasi nulla”

Published by
Alessandro

Bilancio negativo per Danilo Petrucci dopo il doppio round di Jerez, ma già a Brno potrebbe arrivare il riscatto.

Danilo Petrucci (getty images)

Brutto esordio stagionale per Danilo Petrucci, ormai fuori dai progetti della Ducati per il 2021. Ottavo posto in gara-1 dopo un week-end costellato di cadute, un’altra scivolata in gara-2 a Jerez che lo ha costretto al ritiro dopo 11 giri. Il suo campionato sembra già compromesso, non solo per la classifica, ma anche per il morale.

I prossimi appuntamenti del Motomondiale prevedono circuiti favorevoli alla Ducati, dove sarà importante fare risultato per ambire a posizioni importanti. Viceversa, sarà difficile chiudere l’avventura in Ducati con un ricordo positivo. D’altronde i piloti del team satellite Pramac stanno dimostrando che la Desmosedici GP20 può essere competitiva, anche su tracciati poco affini alle sue caratteristiche. “Cosa può essere salvato da questi ultimi due fine settimana? Quasi niente”, ha ammesso Danilo Petrucci dopo il secondo Gran Premio. “Domenica ero un po’ più veloce dell’ultima volta. Andrea e io inconsapevolmente abbiamo fatto più o meno le stesse cose. Abbiamo avuto gli stessi problemi. Abbiamo effettuato una sorta di ripristino. Ora in Ducati hanno qualche giorno per capire, analizzare e progredire. Pecco stava andando molto velocemente e possiamo vedere cosa può fare per andare più veloce, è positivo”.

Il problema più imminente è la frenata che impedisce di entrare bene in ingresso curva, condizionando negativamente l’intera percorrenza. Ci riesce invece bene Pecco Bagnaia che, se non fosse stato per il problema al motore nel finale, avrebbe conquistato un podio certo. “Pecco usa il gas in modo diverso da noi, ora vedremo cosa fa diversamente e scopriremo la via da seguire. In frenata abbiamo capito qual è il problema, ma risolverlo è più difficile. Abbiamo apportato modifiche al mattino, è stato un po’ meglio, ma non è abbastanza… Inoltre non mi aspettavo questo incidente perché non stavo facendo una manovra rischiosa. Probabilmente le gomme erano già usurate e ho osato troppo. Stavo seguendo Dovizioso quando improvvisamente sono scivolato alla seconda curva. Ora il mio obiettivo è tornare e lottare per le prime posizioni – ha concluso Petrux – e spero di poterlo fare dalla prossima gara”.

Andrea Dovizioso in pista nelle prove libere del Gran Premio di Spagna di MotoGP 2020 a Jerez de la Frontera (Foto Ducati)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

3 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

5 giorni ago