Binotto+ammette%3A+%26%238220%3BLa+Ferrari+non+%C3%A8+tra+le+prime+tre+vetture+del+Mondiale%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/08/06/binotto-ammette-la-ferrari-non-e-tra-le-prime-tre-vetture-del-mondiale/amp/
Categories: Formula 1

Binotto ammette: “La Ferrari non è tra le prime tre vetture del Mondiale”

Published by
Alessandro

Il team principal Mattia Binotto confessa brutalmente che la Ferrari è più lenta non solo di Mercedes e Red Bull, ma anche di McLaren e Racing Point

La macchina di Sebastian Vettel esce dai box a Silverstone (Foto Ferrari)La macchina di Sebastian Vettel esce dai box a Silverstone (Foto Ferrari)
La macchina di Sebastian Vettel esce dai box a Silverstone (Foto Ferrari)

Che fosse più lenta della Mercedes e della Red Bull lo si era già capito. Ma forse la Ferrari non può competere nemmeno per il podio, nella speciale classifica delle vetture più veloci della Formula 1, perché il terzo posto se lo contendono McLaren e Racing Point, che paiono averla superata.

Ad ammetterlo, con brutale sincerità, è nientemeno che il team principal Mattia Binotto, che aspetta a cantar vittoria e predica cautela, nonostante i passi avanti dal punto di vista tecnico compiuti con il pacchetto di aggiornamenti che ha debuttato a Silverstone.

Binotto confessa i problemi della Ferrari

“Certamente siamo dietro alla Mercedes e alla Red Bull, e credo che siamo molto vicini agli altri”, ha dichiarato Binotto, come riferisce il sito specializzato internazionale Motorsport. “A Silverstone abbiamo portato un pacchetto da basso carico aerodinamico che valeva un paio di decimi. Ma credo che la lotta sia piuttosto combattuta. Ci saranno gare in cui saremo più vicini e altre in cui forse saremo anche davanti. Perciò il nostro obiettivo, il nostro dovere è quello di sviluppare la macchina”.

Il podio di Leclerc nel Gran Premio di Gran Bretagna, dunque, rischia di rimanere un fuoco di paglia: “Credo che certamente con Charles abbiamo ottimizzato il pacchetto ed estratto la maggior parte del potenziale della vettura”, prosegue l’ingegnere italo-svizzero. “E lui ha fatto una bella gara, perciò da quel punto di vista sono piuttosto contento. Credo che in generale abbiamo lavorato bene, ma questo non toglie che la prestazione generale della macchina al momento non sia abbastanza buona. Ci sono stati lati positivi ma anche negativi”. E l’impressione è che sarà così anche per tutto il resto della stagione.

Leggi anche —> La Ferrari è scesa in pista per un filming day. Avrà provato delle novità?

La macchina di Sebastian Vettel in pista a Silverstone (Foto Ferrari)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Cosa c’è dietro al progetto della prima Ferrari elettrica? Le caratteristiche del nuovo bolide del Cavallino

Un tempo la Ferrari dettava legge in pista e sul mercato, differenziandosi dai trend. Dopo…

11 ore ago

Verstappen passa alla Ferrari? Spuntano delle immagini che dovevano restare nascoste

Max Verstappen è stato pizzicato al volante di una Ferrari, in alcune immagini che hanno…

1 giorno ago

MotoGP GP Francia, Gara: Zarco interrompe il dominio Ducati, Marc Marquez scappa nel mondiale

La MotoGP sbarca a Le Mans, dove il successo nel GP di Francia a va…

2 giorni ago

F1, Christian Horner sfila il posto a Vasseur? Può arrivare il clamoroso ribaltone in chiave 2026

Il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, non sta ottenendo risultati in linea con le…

2 giorni ago

WEC 6H Spa, Gara: Ferrari vince ancora con il capolavoro della #51, trionfo anche nelle LM GT3

Terzo atto stagionale per il FIA WEC, con la 6 ore di Spa che vede…

3 giorni ago

MotoGP GP Francia, Sprint Race: Marquez è imbattibile, disastro per Bagnaia

Il successo nella Sprint Race di Le Mans va a Marc Marquez, che batte Alex…

3 giorni ago