La+F1+cambia+di+nuovo+regole.+Ecco+come+saranno+le+auto+2021
tuttomotoriweb
/2020/08/14/la-f1-cambia-di-nuovo-regole-ecco-come-saranno-le-auto-2021/amp/
Categories: Formula 1

La F1 cambia di nuovo regole. Ecco come saranno le auto 2021

Published by
Alessandro

Colpo di scena a Barcellona. La FIA ha deciso un ulteriore cambio regolamentare per il 2021 oltre al divieto del “quali mode”.

(Foto Leonhard Foeger/Pool/Afp/Getty Images)

Mentre decideva per la sospensione della “modalità qualifica” così da consentire ad un team che non sia la Mercedes di dire la sua almeno al sabato pomeriggio, la Federazione Internazionale guardava anche all’anno venturo.

Tutto ruota intorno alla Pirelli e al fatto che il prossimo campionato sarà la terza volta che vedremo in azione la stessa tipologia di gomme. Per rendere tutto ciò fattibile, i federali hanno annunciato che i livelli di downforce verranno ulteriormente abbassati rispetto a quanto deciso in precedenza. Inizialmente la FIA aveva stabilito che sul fondo vettura non dovevano più essere presenti le finestre che incollano la monoposto al suolo, ma a seguito di quanto accaduto alle W11 di Hamilton e Bottas e alla McLaren di Sainz a Silverstone, ha optato per rendere ancora più severa la norma così da evitare repliche. Questo appunto perché il carico aerodinamico va ad appesantire in maniera importante gli pneumatici, di conseguenza essendo le coperture, ormai “vecchie”, il rischio sarebbe stato proprio il moltiplicarsi dei cedimenti a cui abbiamo assistito in Inghilterra.

“Abbiamo considerato i recenti avvenimenti e ritenuto insufficienti i cambiamenti che avevamo definito per la prossima stagione, dunque intendiamo introdurre ulteriori restrizioni ai sensi dell’articolo 2.2 del regolamento tecnico 2021”, si legge sul documento a firma di Peter Bayer, segretario generale della Federazione.

In sintesi, se nel loro complesso le macchine saranno uguali a quelle di oggi, i piccoli ritocchi qua e là nel regolamento potrebbero regalare qualche sorpresa e premiare chi meglio si sa adattare. In attesa di vedere cosa avverrà in futuro, già nel GP del Belgio di fine agosto si potrebbe assistere ad uno spettacolo differente nelle qualifiche. Così almeno secondo convinzione del talent scout della Red Bull Helmut Marko.

(Foto Ferrari)

Chiara Rainis

Published by
Alessandro

Recent Posts

Il segreto di Marc Marquez nel 2025 è stato rivelato: non è la sua Desmosedici

L’otto volte iridato, Marc Marquez, ha dimostrato di essere un pilota fortissimo in sella alla…

2 ore ago

F1 GP Arabia Saudita, Qualifiche: Verstappen distrugge la McLaren, Norris ko e le Ferrari sono un’agonia

La F1 è di scena a Jeddah per la quinta qualifica stagionale, che vede prevalere…

17 ore ago

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

21 ore ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

1 giorno ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

2 giorni ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

3 giorni ago