MotoGP%2C+Fabio+Quartararo%3A+%26%238220%3BYamaha+deve+risolvere+il+problema+ai+freni%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/08/17/motogp-fabio-quartararo-yamaha-deve-risolvere-il-problema-ai-freni/amp/
Categories: MotoGPMotomondiale

MotoGP, Fabio Quartararo: “Yamaha deve risolvere il problema ai freni”

Published by
Alessandro

Fabio Quartararo resta leader del Mondiale, ma in Austria la sua Yamaha ha accusato un problema ai freni.

Fabio Quartararo (getty images)

Fabio Quartararo mantiene la leadership del campionato nonostante un’altra prova poco brillante, su un circuito molto esigente, forse troppo, per i motori della Yamaha M1. L’obiettivo è conquistare quanti più punti possibili in attesa che arrivino layout più favorevoli alle moto di Iwata.

Ottava posizione in gara-1 e un problema ai freni che ha rovinato il week-end austriaco. “Nella prima parte sono andato dritto alla curva 4. La frizione e i freni non funzionavano, poi, dopo la ripartenza, mi è successa di nuovo la stessa cosa, comunque ho cercato di dare il massimo e in alcuni momenti sono riuscito anche a recuperare posizioni velocemente, ma la mia confidenza con la moto non era delle migliori – ha sottolineato Fabio Quartararo – Ora dobbiamo risolvere quanto prima questo problema ai freni”.

La classifica e l’incidente

Alle sue spalle in classifica si avvicina Andrea Dovizioso che nel prossimo week-end può contare su un’altra tappa sul circuito austriaco, per tradizione favorevole alle Ducati. “C’è anche Maverick Viñales, ma Dovizioso ha più esperienza, sa come affrontare situazioni come quella di oggi e poi negli ultimi giri è molto forte. La Ducati ha una grande velocità di punta ed è difficile sorpassare, mentre io e Viñales abbiamo più o meno la stessa moto e soffriamo gli stessi problemi a volte”.

La tappa al Red Bull si è contraddistinta per l’incidente avvenuto tra il suo compagno di box Franco Morbidelli e Johann Zarco. Un episodio che resterà impressa nelle menti dei piloti per molto tempo. “Sinceramente ho preferito non guardare l’incidente, ero nervoso per il problema ai freni e mi sono concentrato sulla ripartenza. Lo guarderò con calma, so che è stata molto dura e così la cosa migliore è che stanno tutti bene e nessuno si è infortunato. Ho parlato con Franco qualche secondo prima, solo per chiedergli come stava, mi ha detto che stava bene anche se dolorante. Vedere un pilota partire senza niente di rotto da un incidente come questo – ha concluso il pilota Petronas SRT – significa che c’è molto per cui ringraziare Dio”.

Quartararo (Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

12 ore ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

1 giorno ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

2 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

3 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

4 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

5 giorni ago