Ferrari+GTC4Lusso%2C+produzione+cancellata+e+cambio+di+strategia
tuttomotoriweb
/2020/09/01/ferrari-gtc4lusso-produzione-cancellata-e-cambio-di-strategia/amp/
Categories: AutoMercato

Ferrari GTC4Lusso, produzione cancellata e cambio di strategia

Published by
Alessandro

Ferrari ha confermato la notizia riguardo la cancellazione dalla produzione della GTC4Lusso in seguito ad un cambio di strategia aziendale.

(Image by Motor1)

Un portavoce della Ferrari ha confermato ufficialmente a Motor1.com che la GTC4Lusso e la GTC4Lusso T non sono più in produzione. Questo è in contrasto con un recente rapporto di The Drive che sosteneva che la produzione sarebbe continuata comunque.

In particolare, ecco cosa aveva da dire la Ferrari:

In conformità con la sua strategia quinquennale di modelli annunciata nel 2017 e con il ciclo di vita del modello standard dell’azienda, la Ferrari ha gradualmente eliminato la produzione della GTC4Lusso e della GTC4Lusso T“.

Leggi anche -> PORSCHE TAYCAN CROSS TURISMO®, GLI ULTIMI TEST AL NURBURGRING PRIMA DEL DEBUTTO

La GTC4Lusso è stata lanciata nel 2016 con non poco successo. Con la trazione integrale, il sedile posteriore pieghevole e l’area di carico utilizzabile, è stata la Ferrari più facile da usare, per tutte le stagioni, che sia mai arrivata da Maranello. Allo stesso tempo, aveva un V12 da 6,3 litri con motore anteriore a media cilindrata e 681 cavalli, che davano al modello una spinta sufficiente a competere con le hypercar tradizionali. La Ferrari ha ampliato la gamma di modelli nel 2017 con il V8 a trazione posteriore GTC4Lusso T, con il suo motore biturbo da 3,9 litri e 602 CV. Nonostante sia il modello minore, la GTC4Lusso T raggiunge ancora i 100 chilometri all’ora in 3,5 secondi.

La strategia del modello quinquennale di cui sopra è stata adottata quando abbiamo saputo che la Ferrari avrebbe ceduto al trend dei SUV e avrebbe offerto un veicolo più grande per il trasporto dei passeggeri del Cavallino Rampante. Ancora non sappiamo esattamente come sarà la Purosangue, ma per coloro che lamentano la perdita della GTC4Lusso, è possibile che il SUV sia fondamentalmente una versione a quattro porte della due volumi con un po’ più di spazio. Avrà una nuova piattaforma, tuttavia, e dovrebbe offrire la potenza del V12 tra una serie di opzioni di motore. Si prevede anche un modello ibrido che utilizza una disposizione simile a quella della SF90 Stradale.

(Image by Motor1)

La Purosangue dovrebbe arrivare entro il 2022, quindi se si è in cerca di una Ferrari per tutti i giorni e con grande spazio di stivaggio e trazione integrale, si potrebbe prendere in considerazione una GTC4Lusso mentre si è ancora in tempo.

Published by
Alessandro

Recent Posts

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

32 minuti ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

1 giorno ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

2 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

3 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

4 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

5 giorni ago