MotoGP%2C+Maverick+Vinales+svela+il+segreto+di+Fabio+Quartararo
tuttomotoriweb
/2020/09/05/motogp-maverick-vinales-svela-il-segreto-di-fabio-quartararo/amp/
Categories: MotoGPMotomondiale

MotoGP, Maverick Vinales svela il segreto di Fabio Quartararo

Published by
Alessandro

Il punto di forza di Fabio Quartararo è la frenata, tanto che anche Maverick Vinales ha studiato il suo stile di guida per migliorarsi in sella alla Yamaha M1.

Fabio Quartararo sulla Petronas Yamaha in pista nel Gran Premio della Repubblica Ceca di MotoGP 2020 a Brno (Foto Dorna)

Nelle ultime uscite del Motomondiale Yamaha ha sofferto troppo sui freni, tanto che Maverick Vinales è stato costretto a lanciarsi dalla moto che non rallentava più. Anche Fabio Quartararo ha dovuto abbandonare frequentemente la linea ideale perché i freni non funzionavano nel modo migliore.

Il francese del team Petronas detiene ancora le testa della classifica piloti, ma in Austria non ha potuto sfruttare al meglio il suo punto di forza: la frenata. “La frenata dopo il rettilineo è sempre stata la mia forza”, conferma Fabio Quartararo. “Non è cambiato con il mio passaggio alla MotoGP. Ma ad essere sincero, all’inizio dello scorso anno ho avuto problemi ad abituarmi ai freni in carbonio. Ma sono riuscito ad adattarmi velocemente”.

Vinales ispirato da Quartararo

L’agilità di guida della Yamaha M1 è sempre stata il suo cavalli di battaglia, ma il problemi agli impianti frenanti hanno azzerato il punto di forza della moto e personale. “Ad essere sincero, mi sento come se stessi frenando molto forte e ho davvero buona fiducia nelle gomme anteriori… Non c’è davvero alcuna differenza quando confrontiamo i dati con Maverick o chiunque altro. Freno più o meno allo stesso modo in cui lo fanno gli altri”, ha detto il 21enne di Nizza.

Eppure agli altri sembra che riesca a fare qualcosa in più rispetto alla media della Yamaha. Maverick Vinales ha osservato il suo stile di guida, oltre che i dati, notando come riesca a caricare il posteriore, mantenendo il contatto con l’asfalto, e ad entrare in curva in maniera più sciolta. “Fabio è particolarmente forte con i freni. Il modo in cui frena e come carica la ruota posteriore è perfetto per la Yamaha. Ho imparato molto da lui sulla frenata e ho imparato a migliorarmi in questo settore “.

Fabio Quartararo (Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

11 ore ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

1 giorno ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

2 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

3 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

4 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

5 giorni ago