MotoGP+test+Misano%3A+Vinales+in+prova+%C3%A8+inarrestabile
tuttomotoriweb
/2020/09/15/motogp-test-misano-vinales-in-prova-e-inarrestabile/amp/
Categories: MotoGPMotomondiale

MotoGP test Misano: Vinales in prova è inarrestabile

Published by
Alessandro

Dopo i test di Misano di MotoGP è ancora Maverick Vinales il più veloce. Lo spagnolo però ha bisogno di risolvere i problemi avuti in gara sul ritmo.

Maverick Vinales (Getty Images)

 

I test della MotoGP hanno visto un solo indiscusso padrone: Maverick Vinales, che è stato protagonista inoltre anche di una caduta. Lo spagnolo ancora una volta è apparso inarrestabile sul giro secco firmando un ottimo 1:31.532. Ora vi è da capire però se è riuscito a risolvere i problemi che domenica lo avevano costretto ad una gara in difesa.

Dietro lo spagnolo l’ottimo Nakagami, che in queste ultime settimane è apparso in grande crescita e poi Zarco, migliore delle Ducati. Grandi sorrisi a Borgo Panigale dove anche in mattina Dovizioso sembra aver trovato finalmente la quadra per una moto che quest’anno appare quasi umorale funzionando in maniera diversa a seconda del pilota e del tracciato.

Suzuki ancora al top

Conferma per la Suzuki che ha piazzato ancora una volta i propri rider nei primissimi posti. Chi continua ancora a deludere invece è l’Aprilia, che sembra non avere ancora il passo per poter lottare con i primi della classe.

Male anche Valentino Rossi che nella classifica combinata ha chiuso solo 17°. Il Dottore però ha fatto tante prove e come sappiamo bene non è mai stato un rider da test o prove libere, ma è più un animale da gara. L’impressione dopo questi test è che domenica vedremo una gara ancora più combattuta con distacchi ancora più brevi tra un pilota e l’altro.

Test Misano, classifica pomeriggio:
1. Viñales, Yamaha, 1:31.532 min
2. Nakagami, Honda, 1:31.803
3. Zarco, Ducati, 1:31.899
4. Rins, Suzuki, 1:32.114
5. Mir, Suzuki, 1:32.162
6. Pol Espargaró, KTM, 1:32.255
7. Quartararo, Yamaha, 1:32.336
8. Binder, KTM, 1:32.453
9. Alex Márquez, Honda, 1:32.480
10. Miller, Ducati, 1:32.510
11. Oliveira, KTM, 1:32.565
12. Smith, Aprilia, 1:32.590
13. Aleix Espargaró, Aprilia, 1:32.650
14. Petrucci, Ducati, 1:32.679
15. Rossi, Yamaha, 1:32.946
16. Rabat, Ducati, 1:33.306

Test Misano, classifica mattina:
1. Pol Espargaró, KTM, 1:32.054
2. Mir, Suzuki, 1:32.182
3. Bagnaia, Ducati, 1:32.207
4. Rins, Suzuki, 1:32.233
5. Dovizioso, Ducati, 1:32.290
6. Nakagami, Honda, 1:32.298
7. Viñales, Yamaha, 1:32.319
8. Quartararo, Yamaha, 1:32.353
9. Zarco, Ducati, 1:32.445
10. Alex Márquez, Honda, 1:32.516
11. Oliveira, KTM, 1:32.529
12. Aleix Espargaró, Aprilia, 1:32.535
13. Miller, Ducati, 1:32.626
14. Petrucci, Ducati, 1:32.821
15. Binder, KTM, 1:32.857
16. Rossi, Yamaha, 1:32.946
17. Smith, Aprilia, 1:33.428
18. Rabat, Ducati, 1:33.460

Test Misano, classifica combinata:
1. Viñales, Yamaha, 1:31.532
2. Nakagami, Honda, 1:31.803
3. Zarco, Ducati, 1:31.899
4. Pol Espargaró, KTM, 1:32.054
5. Rins, Suzuki, 1:32.114
6. Mir, Suzuki, 1:32.162
7. Bagnaia, Ducati, 1:32.207
8. Dovizioso, Ducati, 1:32.290
9. Quartararo, Yamaha, 1:32.336
10. Binder, KTM, 1:32.453
11. Alex Márquez, Honda, 1:32.480
12. Miller, Ducati, 1:32.510
13. Oliveira, KTM, 1:32.529
14. Aleix Espargaró, Aprilia, 1:32.535
15. Smith, Aprilia, 1:32.590
16. Petrucci, Ducati, 1:32.679
17. Rossi, Yamaha, 1:32.946
18. Rabat, Ducati, 1:33.306

Antonio Russo

Vinales (Getty Images)
Published by
Alessandro
Tags: Primo Piano

Recent Posts

Duro attacco della stampa spagnola: presa in giro a Lewis Hamilton

Il 7 volte iridato, Lewis Hamilton, ha sostituito Carlos Sainz alla Ferrari. Dopo la tappa…

16 ore ago

Svelati i consigli di Valentino Rossi ai suoi piloti: ecco come li assiste in pista

Valentino Rossi è stato presente in Qatar per la quarta tappa stagionale della MotoGP, ed…

2 giorni ago

Marquez è il pilota più forte della storia? L’ex MotoGP non ha dubbi, parole a sorpresa

Marc Marquez sta dominando l'inizio di stagione della MotoGP sulla Ducati factory, ed ora un…

3 giorni ago

F1 GP Arabia Saudita, Gara: vince Piastri ma il capolavoro lo fa Leclerc

Il mondiale di F1 fa tappa a Jeddah per la quinta tappa del campionato. Sul…

3 giorni ago

WEC 6H Imola, Gara: la Ferrari #51 vince una gara spettacolare, grave errore di Valentino Rossi

Il FIA WEC dà spettacolo con la 6 ore di Imola, che ha visto prevalere…

3 giorni ago

Il segreto di Marc Marquez nel 2025 è stato rivelato: non è la sua Desmosedici

L’otto volte iridato, Marc Marquez, ha dimostrato di essere un pilota fortissimo in sella alla…

4 giorni ago