Horner+punge+la+Mercedes%3A+%26%238220%3BHanno+peccato+di+superbia%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/09/29/horner-punge-la-mercedes-hanno-peccato-di-superbia/amp/
Categories: Formula 1

Horner punge la Mercedes: “Hanno peccato di superbia”

Published by
Alessandro

L’errore del muretto Mercedes che ha contribuito ad azzerare le chance di vittoria di Hamilton in Russia sarebbe stato dettato dalla superbia.

Christian Horner l(Photo by Mark Thompson/Getty Images

Un mero peccato di hybris. In questo modo Christian Horner ha definito quanto accaduto domenica scorsa nei momenti appena antecedenti l’inizio del GP di Sochi. In effetti senza i due clamorosi scivoloni di Hamilton nelle simulazioni di partenza prima dello start, il round russo della pazza F1 2020 avrebbe prodotto una nuova doppietta Mercedes, con Lewis sul gradino più alto del podio a festeggiare le 91 vittorie di gara  al pari di Michael Schumacher, e Valtteri Bottas secondo a fare da paggetto. Spesso però il diavolo fa le pentole e non i coperchi e probabilmente l’eccessiva sicurezza del team ha prodotto un attimo di confusione che si è rivelato “letale”.

Gasato da un pit stop da record effettuato in appena 1″86 proprio sul Mar Nero, il boss della Red Bull ha esaltato le capacità organizzative della propria squadra. “Ecco perché vorremmo avere una monoposto in grado di dare fastidio alle Frecce Nere. Noi siamo piuttosto forti a livello operativo”, ha sostenuto sibillino a Motorsport.com.

“E’ chiaro che hanno avuto dei problemi lo scorso weekend. Può capitare quando si è sempre davanti. A volte è più semplice inseguire, inoltre l’autocompiacimento può far sbagliare, specialmente se si arriva da un lungo periodo di dominio”, ha poi proseguito evidenziando l’importanza di farsi trovare pronti quando si presentano occasioni del genere.

In situazioni di normalità il divario però è ancora troppo elevato e per conquistare qualcosa di importante gli energetici dovranno rimandare al 2022. “L’anno prossimo le macchine saranno più o meno quelle che vediamo oggi, ciò non significa che non si potrà trovare il modo per estrarre più potenziale e sviluppare la RB16 in maniera efficiente cominciando a chiudere il gap”, ha concluso con spirito combattivo.

Mercedes (Foto Lat Images/Mercedes)
Chiara Rainis
Published by
Alessandro

Recent Posts

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

16 ore ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

5 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

5 giorni ago