Yamaha+nei+guai%3A+Valentino+Rossi+e+Vinales+restano+senza+nuovi+motori
tuttomotoriweb
/2020/10/01/yamaha-nei-guai-valentino-rossi-e-vinales-restano-senza-nuovi-motori/amp/
Categories: Motomondiale

Yamaha nei guai: Valentino Rossi e Vinales restano senza nuovi motori

Published by
Alessandro

A causa dei difetti alle valvole Yamaha, Valentino Rossi e Maverick Vinales hanno già utilizzato tutti e cinque i motori concessi per la stagione

Valentino Rossi in sella alla Yamaha (Foto Dorna)

La situazione dei motori in casa Yamaha continua ad aggravarsi. Fin dall’esordio stagionale, infatti, la Casa dei Diapason ha dovuto fare i conti con un difetto alle valvole, dovuto ad un lotto difettato di componenti, che ha messo in seria discussione l’affidabilità di tutte le M1 in pista.

Da Iwata hanno tentato di correre ai ripari, chiedendo alle scuderie avversarie il permesso di poter mettere mano ai propulsori per risolvere il problema, ma questa concessione è stata loro negata. E così i quattro piloti Yamaha si sono ritrovati a dover gestire il problema presente su tutti e cinque i motori concessi a ciascuno di loro dal regolamento per la stagione.

Valentino Rossi ha sfruttato l’ultimo motore nuovo a Barcellona

Maverick Vinales ha dovuto utilizzare anche l’ultima di queste cinque unità già dal Gran Premio dell’Andalusia, la seconda prova stagionale. Domenica scorsa, a Barcellona, la stessa sorte è toccata anche a Valentino Rossi. A rivelarlo è stato il sito specializzato spagnolo Motosan.

Questo significa che i due portacolori ufficiali della Yamaha si ritrovano ora, a sei gare dalla fine del campionato, a dover affrontare tutta la seconda parte dell’annata senza più nuovi propulsori a disposizione, dovendo dunque far ruotare solo quelli già usati (eccezion fatta per quelli rotti, uno a testa).

Yamaha, ora è allarme per i propulsori

Nella stessa situazione si ritrova Franco Morbidelli, mentre solo il leader del campionato Fabio Quartararo ha ancora un motore completamente nuovo da utilizzare. Un bel grattacapo per gli alfieri del costruttore giapponese, che li espone a potenziali rotture e alla necessità di dover probabilmente depotenziare le loro moto per evitare rischi eccessivi, come già sarebbe avvenuto in altre gare di questa stagione.

Fuori da casa Yamaha, un caso simile è quello in cui si ritrova Johann Zarco, anch’egli costretto a ritirare un motore e attualmente con tutti e cinque i propulsori già usati.

Maverick Vinales in sella alla Yamaha (Foto Dorna)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

14 ore ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

5 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

5 giorni ago