MotoGP%2C+Rossi+aiuter%C3%A0+Quartararo%3F+Arriva+la+risposta+di+Valentino
tuttomotoriweb
/2020/10/08/motogp-rossi-aiutera-quartararo-arriva-la-risposta-di-valentino/amp/
Categories: Motomondiale

MotoGP, Rossi aiuterà Quartararo? Arriva la risposta di Valentino

Published by
Alessandro

Valentino Rossi è fiducioso per il weekend MotoGP a Le Mans, meno sulle sue chance di vincere il titolo. E risponde anche sull’aiutare Fabio Quartararo.

Valentino Rossi (Getty Images)

Gli zeri di Misano 2 e Montmelò pesano a Valentino Rossi, che sognava di vincere il decimo titolo e probabilmente ha già detto addio alle sue speranze. Sono tanti i 50 punti da recuperare sul leader Fabio Quartararo.

Il Dottore è consapevole di aver buttato via una grande chance, ma cercherà comunque di dare il massimo fino al termine del campionato MotoGP 2020. In questo weekend si corre a Le Mans, un circuito nel quale la Yamaha dovrebbe andare bene e lui ha la possibilità di ottenere un buon risultato.

LEGGI ANCHE -> MotoGP, emergenza Covid-19 nel box Yamaha di Rossi e Vinales

MotoGP, Valentino Rossi su Le Mans e Quartararo

Rossi oggi ha così parlato delle sue aspettative per il Gran Premio di Francia 2020: «Storicamente la Yamaha va molto bene a Le Mans, quindi siamo ottimisti. L’anno scorso non è andata positivo, ero la prima Yamaha, ma quinto. Ho perso molto in accelerazione, spero che quest’anno perderemo meno».

Gli è stato chiesto anche delle sue chance per la lotta al titolo mondiale e ha mostrato poco ottimismo sul riuscire a rientrarvi: «Per me il campionato sarà molto difficile. Sono più indietro di Morbidelli o Dovizioso, che sono ancora in lotta. Ho perso tanti punti. Con la caduta di Barcellona la mia ultima occasione è finita. Cercherò di essere veloce nelle gare che rimanere, questo è l’obiettivo».

Valentino si è espresso poi sull’eventualità di aiutare Quartararo nel finale di stagione se fosse necessario per riportare il titolo in Yamaha: «Il problema è che Fabio non è nella mia squadra (ride, ndr). Vedremo, vedremo».

Non poteva mancare un commento sul test fatto sulla pista di Portimao in sella a una Yamaha R1: «È stata una giornata fondamentale. Con il livello attuale in MotoGP, non si può arrivare su un circuito senza conoscerlo. Ho fatto solo 50 giri perché c’era una gara. È un circuito fantastico, mi è piaciuto più del previsto. È uno dei migliori circuiti per guidare una moto. Spero che Portimao continui nel Campionato del Mondo nei prossimi anni».

Jorge Lorenzo ha girato in Portogallo due giorni in qualità di tester Yamaha, ma ha utilizzato una M1 del 2019 e non l’attuale. A tal proposito, Rossi ha commentato: «Non è un grosso problema, la moto non cambia molto. Era importante che provasse certe cose, può essere un aiuto per il weekend».

Maverick Vinales, Valentino Rossi e Jorge Lorenzo (Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

40 minuti ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

6 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago