Rivincita+Ferrari%3A+blocca+i+piani+per+il+futuro+motore+della+Red+Bull
tuttomotoriweb
/2020/10/28/rivincita-ferrari-blocca-i-piani-per-il-futuro-motore-della-red-bull/amp/
Categories: Formula 1

Rivincita Ferrari: blocca i piani per il futuro motore della Red Bull

Published by
Alessandro

La Ferrari è pronta ad usare il suo diritto di veto per fermare la proposta della Red Bull (e della Mercedes) di congelare i motori dal 2022

Il team principal della Ferrari, Mattia Binotto (Foto Ferrari)Il team principal della Ferrari, Mattia Binotto (Foto Ferrari)
Il team principal della Ferrari, Mattia Binotto (Foto Ferrari)

Brutta battuta d’arresto per i piani della Red Bull di utilizzare un motore costruito in proprio a partire dal 2022. In un summit chiave svolto all’inizio di questa settimana a Portimao, i vertici della Formula 1 hanno discusso la proposta dei Bibitari di congelare i propulsori dalla fine della prossima stagione, in modo da consentire alla squadra di realizzare autonomamente le proprie power unit anche dopo l’addio già annunciato della Honda, minimizzando i costi e l’impegno di sviluppo.

Ferrari si mette di traverso al congelamento dei motori

Alla vigilia dell’incontro, il team principal della Mercedes, Toto Wolff, aveva annunciato il suo sostegno a questo progetto, che avrebbe dovuto richiedere un semplice voto favorevole di maggioranza. “Questo dovrebbe funzionare, anche se la Ferrari fosse contraria”, aveva preannunciato il manager austriaco. Che, però, non aveva fatto i conti con il diritto di veto mantenuto per regolamento dalla Rossa di Maranello, la quale è pronta ad utilizzarlo in questo caso, almeno stando agli ultimi commenti rilasciati dal boss Mattia Binotto.

“Prima di discutere il congelamento, credo che sia più importante iniziare a parlare di altre questioni”, ha dichiarato ai microfoni de La Repubblica. “Per esempio la nuova architettura tecnica dei motori che dovrebbe entrare in vigore dal 2026: come gestire i costi e quali tecnologie utilizzare. Poi, una volta affrontate queste questioni, potremo parlare del congelamento”. Per ora, invece, è il piano della Red Bull a finire in freezer. Insieme alle sue speranze di garantire un futuro ai propri motori.

Leggi anche —> La regola sui motori che piace a Mercedes e Red Bull (ma non alla Ferrari)

Charles Leclerc in pista al Gran Premo del Portogallo di F1 2020 a Portimao (Foto Ferrari)
Published by
Alessandro

Recent Posts

F1 GP Miami, Sprint Race: Norris domina il caos, intuizione Ferrari con Hamilton dopo il disastro Leclerc

Colpi di scena sotto il diluvio di Miami nella Sprint Race, vinta da Lando Norris.…

6 ore ago

Stellantis vuole cedere la Maserati? Ecco come stanno le cose: situazione in bilico

La Maserati è il peggior marchio in assoluto all'interno di Stellantis sul fronte delle vendite,…

15 ore ago

Ducati, arriva la prima critica pungente a Marc Marquez: non gli farà piacere

L’otto volte iridato ha compiuto due errori gravi in sella alla Rossa. L’amministratore delegato di…

2 giorni ago

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

3 giorni ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

4 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

5 giorni ago