Mondiale+Supersport%2C+nuovo+regolamento%3A+Dorna+collabora+con+MSVR
tuttomotoriweb
/2020/11/10/mondiale-supersport-nuovo-regolamento-dorna-collabora-con-msvr/amp/
Categories: Superbike

Mondiale Supersport, nuovo regolamento: Dorna collabora con MSVR

Published by
Alessandro

Dorna, FIM e MSVR dialogano per il rilancio della classe Supersport. Nel Mondiale tale categoria ha bisogno di un cambio di regolamento.

(foto WorldSBK)

Il campionato mondiale Supersport ha bisogno di cambiamenti per tornare ad essere interessante. È necessario apportare delle modifiche per attirare le case a prendervi parte, considerando che nel 2021 sarà una sorta di “Coppa Yamaha”.

Proprio in quest’ottica è stato comunicato ufficialmente che FIM e Dorna stanno collaborando con MSVR, società che organizza la British Superbike, per un’evoluzione futura della classe Supersport. C’è l’idea di far partecipare alla competizione moto con cilindrate diverse stabilendo un sistema che equilibri le prestazioni, un po’ come avviene nella SSP300.

Il regolamento attuale consente di utilizzare solo mezzi da 600cc a 4 cilindri, oltre a 675cc da 3 cilindri e 750cc a due cilindri. Ma il mercato in questi anni è cambiato e serve cambiare anche la filosofia del WorldSSP. Dal 2022 ci saranno nuove regole che permetteranno a nuove case di entrare nella categoria e di rendere maggiormente interessante la competizione.

MSVR come organizzatore del campionato britannico Supersport nel 2021 guiderà l’evoluzione della categoria attraverso l’introduzione di una Triumph 765 tre cilindri mentre successivamente nel corso della stagione sarà introdotta anche una Ducati 959 a due cilindri per valutare se queste nuove modifiche tecniche al regolamento possano rappresentare la base per il Campionato del Mondo FIM Supersport 2022 organizzato da Dorna.

Gregorio Lavilla, Direttore Esecutivo – Area Sporting & Organization WorldSBK, si è così espresso sul progetto allo studio per rilanciare la Supersport: “Siamo sempre aperti alle soluzioni che permettono di migliorare il mondo dello sport a motore e sono felice di vedere che le nostre idee coincidano con quelle di molti Organizzatori a livello nazionale e della FIM. Il sostegno di MSVR ci aiuterà a sviluppare questa grande idea e lavoreremo a stretto contatto con tutte le parti coinvolte in modo tale che ciò rappresenti un bel successo, per avere in futuro le stesse regole in entrambi i Campionati e forse anche in altre competizioni nazionali”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> MotoGP, Aprilia cerca un pilota: Bezzecchi possibile opzione

Published by
Alessandro

Recent Posts

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

20 ore ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

2 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

3 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

4 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

4 giorni ago

F1 GP Bahrain, Gara: Piastri domina e manda un segnale al mondiale, Ferrari ancora fuori dal podio

Il Gran Premio del Bahrain vede trionfare Oscar Piastri, mentre Russell evita la doppietta McLaren…

5 giorni ago