F1+GP+Turchia%2C+Prove+Libere+1%3A+tempi+e+classifica+finale
tuttomotoriweb
/2020/11/13/f1-gp-turchia-prove-libere-1-tempi-e-classifica-finale/amp/
Categories: Formula 1

F1 GP Turchia, Prove Libere 1: tempi e classifica finale

Published by
Alessandro
Circuito Turchia (©F1 Twitter)

Concluso il primo turno di prove libere della Turchia. Mentre si è nascosta la Mercedes di Hamilton, si sono viste le Ferrari.

Con una temperatura di 14°C ha preso il via la prima sessione di prove libere della Turchia. La F1 mancava dal circuito di Istanbul dal 2011.

Tutti in pista con gomme dure. L’unico temerario è George Russell della Williams che monta la soft. Verstappen parla di asfalto come ghiaccio.

2’01″145 per la Rossa di Sebastian Vettel.
Bandiera rossa a 1h24 dalla fine. Charles Leclerc perde per un attimo il controllo della sua Ferrari e prende in pieno un birillo.

Dopo 10′ di pausa si riprende. Mercedes subito in azione.
1’44″948 per Valtteri Bottas.

Il finnico della Mercedes si migliora in 1’43″009. Alle sue spalle Verstappen, Vettel, Leclerc, Sainz con la McLaren e Raikkonen con l’Alfa Romeo.
a 55′ dalla bandiera a scacchi solo 6 piloti hanno firmato un riscontro cronometrico.

360 per l’Alpha Tauri di Pierre Gasly. Il fondo è piuttosto scivoloso.

A 46′ dalla fine Mad Max balza in testa con un 1’42″753.
L’olandese si migliora in 1’41″741.
Quando mancano 37′ alla chiusura Hamilton è ultimo e senza tempo. Come già gli abbiamo visto fare negli ultimi appuntamenti, l’inglese si nasconde al venerdì mattina.

1’40″806 per Bottas che riprende il comando.
Ferrari in ripresa con Leclerc ancora 3° seguito da Vettel. Alfa Romeo in top 10 con Raikkonen, ma penultima con Giovinazzi.

VSC attivata per un problema al servosterzo sulla McLaren di Sainz.
1’37″151 per Verstappen.
A 14′ dalla fine 1’36″085 per Vettel, seguito da Leclerc. Che la Ferrari abbia trovato una soluzione?
Charles passa al vertice con un 1’35″507. Hamilton è 14°.
Errore di Iceman senza conseguenze.
Pian piano Ham risale la classifica.

1’35″318 per Albon. La #23 in testa. E’ certamente un turno di prove atipico.
Alla bandiera a scacchi Verstappen piazza un 1’13″007.Max precede il compagno di squadra Alex Albon e il ferrarista Charles Leclerc. Quinto Vettel. Solo 15° Hamilton.

Red Bull (©F1 Twitter)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Marquez è il pilota più forte della storia? L’ex MotoGP non ha dubbi, parole a sorpresa

Marc Marquez sta dominando l'inizio di stagione della MotoGP sulla Ducati factory, ed ora un…

17 ore ago

F1 GP Arabia Saudita, Gara: vince Piastri ma il capolavoro lo fa Leclerc

Il mondiale di F1 fa tappa a Jeddah per la quinta tappa del campionato. Sul…

1 giorno ago

WEC 6H Imola, Gara: la Ferrari #51 vince una gara spettacolare, grave errore di Valentino Rossi

Il FIA WEC dà spettacolo con la 6 ore di Imola, che ha visto prevalere…

1 giorno ago

Il segreto di Marc Marquez nel 2025 è stato rivelato: non è la sua Desmosedici

L’otto volte iridato, Marc Marquez, ha dimostrato di essere un pilota fortissimo in sella alla…

2 giorni ago

F1 GP Arabia Saudita, Qualifiche: Verstappen distrugge la McLaren, Norris ko e le Ferrari sono un’agonia

La F1 è di scena a Jeddah per la quinta qualifica stagionale, che vede prevalere…

2 giorni ago

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

3 giorni ago