Il+medico+che+ha+salvato+Grosjean%3A+%26%238220%3BBastavano+5+secondi+di+ritardo+e%26%238230%3B%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/11/30/il-medico-che-ha-salvato-grosjean-bastavano-5-secondi-di-ritardo-e/amp/
Categories: Formula 1

Il medico che ha salvato Grosjean: “Bastavano 5 secondi di ritardo e…”

Published by
Alessandro

L’inquietante racconto del dottor Ian Roberts, il responsabile medico della Formula 1 che ha soccorso Romain Grosjean dopo l’incidente

Romain Grosjean soccorso dopo l’incidente nel Gran Premio del Bahrein di F1 2020 a Sakhir (Foto HAMAD I MOHAMMED/POOL/AFP via Getty Images)

“Un rogo incredibile, che ha avuto un esito incredibilmente positivo”. Così Ian Roberts, il responsabile medico della Formula 1, il primo ad intervenire sul luogo dello schianto e dell’incendio della Haas di Romain Grosjean, riassume l’incredibile dinamica dell’incidente avvenuto al primo giro del Gran Premio del Bahrein.

Questo “esito positivo” è stato frutto degli straordinari sistemi di sicurezza introdotti negli anni sulle vetture, certo, ma anche e soprattutto proprio del pronto intervento dei soccorsi. Che sono potuti accorrere dopo soli nove secondi dal botto, proprio perché la vettura medica, come da prassi alla partenza di ogni gara, si trovava in fondo al gruppo.

Il racconto del dottor Roberts sull’incidente di Grosjean

Il dottor Roberts non ci ha pensato un attimo a buttarsi per salvare il pilota francese: “Sembrava di stare in un forno, rosso e in fiamme”, racconta ai microfoni dell’agenzia di stampa France Presse. “Ho visto Grosjean che stava già iniziando a uscire e mi chiedevo come avrebbe fatto. Per fortuna l’equipe anti-incendio è arrivata rapidamente e ha indebolito le fiamme permettendoci di aiutare Romain a scavalcare le barriere roventi. Una finestra di tempo brevissima ma sufficiente per permettere al pilota di venire verso di noi. Se fossero arrivati solo pochi istanti dopo…”.

Un concetto ribadito anche da Alan van der Merwe, che si trovava al suo fianco in qualità di pilota della medical car: “Se fossimo arrivati cinque secondi dopo o Ian avesse impiegato cinque secondi in più a decidere come intervenire, il destino di Grosjean sarebbe potuto essere molto diverso”.

Insomma, Romain deve la sua vita alla straordinaria preparazione dello staff medico del massimo campionato automobilistico: “Ogni giorno passiamo in rassegna una serie di interventi per ogni tipo di scenario”, spiega ancora il dottor Roberts. “Cerchiamo di stabilire una prassi in caso di incendio o di tamponamento a catena, ma poi la realtà può sempre essere diversa da quello che hai provato a pianificare. Però allenarsi sulla routine può abbassare il margine di errore”.

Leggi anche —> Parla il pilota eroe che ha soccorso Grosjean: “Mai visto così tanto fuoco”

Romain Grosjean caricato in ambulanza dopo l’incidente al Gran Premio del Bahrein di F1 2020 a Sakhir (Foto BRYN LENNON/POOL/AFP via Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Il consiglio di Biaggi a Bagnaia, tira in ballo anche Valentino Rossi: cosa dovrĂ  fare

Il Corsaro è tornato a parlare delle sue battaglie in pista nella classe regina. Il…

7 ore ago

F1 GP Giappone, Qualifiche: Verstappen fa il fenomeno, Hamilton in crisi nera

Le qualifiche del terzo round del campionato 2025 hanno visto protagoniste le McLaren, ma alla…

9 ore ago

F1, tutto ciò che devi sapere sul GP del Giappone: orari televisivi ed informazioni sulla tappa di Suzuka

La F1 fa tappa a Suzuka per il Gran Premio del Giappone, dove la Ferrari…

1 giorno ago

Lo shock di Montezemolo per la squalifica Ferrari: la figuraccia è incancellabile per l’ex presidente

Luca Cordero di Montezemolo non ha mai visto di buon occhio le brutte figure recenti…

2 giorni ago

F1, Verstappen contrariato dalla scelta della Red Bull: non se lo aspettava

Il campione del mondo, Max Verstappen, è rimasto stupito dalla scelta compiuta dal team principal,…

3 giorni ago

Come funziona il servizio di noleggio furgone a Roma

Il furgone rappresenta il mezzo per eccellenza per i professionisti che operano in diversi settori,…

3 giorni ago