SBK%2C+Marco+Zambenedetti+spiega+l%26%238217%3Bevoluzione+della+Ducati+V4+R
tuttomotoriweb
/2020/11/30/sbk-marco-zambenedetti-spiega-levoluzione-della-ducati-v4-r/amp/
Categories: Superbike

SBK, Marco Zambenedetti spiega l’evoluzione della Ducati V4 R

Published by
Alessandro

Marco Zambenedetti, direttore tecnico del team Ducati ufficiale SBK, parla dell’evoluzione della Panigale V4 R nel corso dell’ultimo campionato.

Scott Redding (getty images)

Ducati ha concluso la sua seconda stagione nel WorldSBK con la V4 Superbike, raggiungendo giĂ  ottimi risultati. Dopo un debutto in quarta con Alvaro Bautista nel 2019, ci ha pensato Scott Redding a prendere le redini della Rossa confermandosi vicecampione del mondo, mentre Chaz Davies ha concluso la sua ultima stagione da pilota ufficiale Ducati al terzo posto in classifica. Dal prossimo anno al suo posto arriverĂ  Michael Ruben Rinaldi.

Nell’ultimo anno i tecnici di Borgo Panigale hanno limato diversi dettagli sulla sua derivata di serie. A rivelare qualche dettaglio è il direttore tecnico Marco Zambenedetti sulle colonne del sito Motorsport – Total.com. “Abbiamo cercato di trovare un po’ più di coppia. Volevamo anche migliorare le caratteristiche prestazionali del motore senza perdere la velocità massima. A causa della limitazione della velocità, abbiamo dovuto trovare qualche cavallo ai bassi regimi… Abbiamo migliorato il peso del telaio. Nel primo anno eravamo leggermente al di sopra del peso minimo specificato”.

L’arrivo di Michael

Il team emiliano ha focalizzato l’attenzione anche sul forcellone durante il 2020, rivedendo la lunghezza e la rigidità, con l’aiuto di Pierobon. Per il 2021, invece, si sta provando a migliorare le prestazioni assolute del motore. Diverse le modifiche anche a livello di ergonomia ed aerodinamica, con modifiche al serbatoio e alla configurazione dei sedili e nuove pedane, al fine di garantire una seduta più comoda ai propri piloti che hanno un’altezza al di sopra della media. Lo sviluppo della Ducati non cambierà con l’arrivo di Michael Rinaldi. “Non stiamo sviluppando in direzioni diverse”, conclude Marco Zambenedetti. “Forse Rinaldi farà delle modifiche allo schienale del sedile, ma vorrei continuare con la costruzione di base”.

Chaz Davies sulla Panigale V4 R (Foto Ducati)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

2 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe giĂ  dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

5 giorni ago