Superbike+2021%2C+Ponsson+correr%C3%A0+con+il+team+Gil+Motor+Sport
tuttomotoriweb
/2020/12/04/superbike-2021-ponsson-correra-con-il-team-gil-motor-sport/amp/
Categories: Superbike

Superbike 2021, Ponsson correrà con il team Gil Motor Sport

Published by
Matteo Bellan

Christophe Ponsson in sella alla Yamaha R1 del team Gil Motor Sport nel campionato mondiale Superbike 2021. Dopo le gare su Aprilia, altra chance.

Christophe Ponsson (foto WorldSBK)

Nel 2021 rivedremo Christophe Ponsson in azione nel Mondiale Superbike. Nell’ultimo campionato ha partecipato a tre round da wildcard in sella all’Aprilia RSV4 del team Nuova M2.

L’anno prossimo guiderà una Yamaha R1 del Gil Motor Sport Team. A gennaio 2021 il primo test. Il 24enne pilota di Lione ha gareggiato con la squadra lussemburghese anche nel campionato spagnolo Superbike tra il 2017 e il 2019. Un anno fa è stato vice-campione nell’ESBK.

Ponsson nel Mondiale SBK 2021: avrà una Yamaha

Ponsson è felice di tornare a mettersi alla prova nel Mondiale SBK: “Sono molto entusiasta di correre nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike con Yamaha. Mi sono divertito molto nel corso delle tre stagioni nel campionato spagnolo superbike in cui ho guidato la Yamaha R1. Mi sono sempre sentito a mio agio in sella alla Yamaha R1, abbiamo fatto dei passi avanti e ho conquistato i miei migliori risultati. Sono convinto che con il team Gil Motor Sport-Yamaha formeremo un pacchetto ideale. Non vedo l’ora di provare nel test di gennaio 2021 per la prima volta la Yamaha R1 Superbike e di iniziare a lavorare con il team”.

Il team manager Andre Arimondo ha così commentato l’ingaggio del pilota francese e lo sbarco nel WorldSBK l’anno prossimo: “Grazie alla grande esperienza acquisita nel World Supersport, il team Gil Motor Sport ha deciso di partecipare al Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2021. Intorno al nostro pilota Christophe Ponsson abbiamo dato vita a un team esperto che ha tutti i requisiti in termini di esperienza per far bene nel WorldSBK. Avevamo bisogno di costruire un legame solido con un costruttore ed è stato chiaro molto velocemente che Yamaha sarebbe stato quello giusto dato che il nostro pilota per tre stagioni nel campionato spagnolo Superbike ha guidato una Yamaha YZF-R1. Per il 2021 abbiamo acquistato due Yamaha YZF-R1 clienti e avremo il sostegno di quattro tecnici esperti supervisionati dal nostro capomeccanico Lucio Gomes. A metà gennaio saremo in pista per i primi test”.

Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

2 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

5 giorni ago