Hervé Poncharal ufficializza la firma con Dorna per restare in MotoGP fino al 2026 e svela che già un accordo verbale con KTM per proseguire.
Il team Tech3 può essere molto soddisfatto per i risultati ottenuti nel campionato MotoGP 2020. Infatti, con Miguel Oliveira sono arrivate ben due vittorie.
Nel secondo gran premio in Austria e l’ultimo disputato in Portogallo è stato il pilota portoghese a trionfare. A Spielberg è stato abile a beffare Pol Espargarò e Jack Miller all’ultima curva, mentre a Portimao ha dominato. La squadra di Hervé Poncharal ha conquistato più gare del team ufficiale KTM, che ha vinto solamente a Brno con Brad Binder.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> MotoGP, Joan Mir avvisa Suzuki: “Voglio un motore migliore”
Poncharal, intervistato da Speedweek, ha confermato che il team francese ha firmato un contratto con Dorna per essere in MotoGP fino al 2026: «Tech3 gareggerà nel Campionato del Mondo MotoGP almeno fino alla fine della stagione 2026. Abbiamo già firmato, come Gresini. Sono molto orgoglioso che abbiamo raggiunto questo accordo. Finalmente ho trovato una famiglia come KTM».
Poncharal deve concludere formalmente l’intesa con KTM, ma a livello verbale c’è già l’ok per proseguire insieme oltre il 2021: «L’accettazione verbale è sufficiente per me. Quando Stefan Pierer mi dice che lo faremo, allora so che questo accadrà. Un contratto di cinque anni è meraviglioso per me. Perché voglio porre fine alla mia vita professionale con KTM. Ho cercato un partner così per tutta la vita. Ecco perché non voglio perdere questa opportunità».
Prima della partnership con KTM, il team Tech3 è stato per tanti anni assieme a Yamaha ma era considerato solamente una squadra satellite. Invece con la casa austriaca c’è un rapporto più stretto e la struttura ha un supporto maggiore.
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…