Gruppo+Volkswagen%3A+Ducati+e+Lamborghini+non+sono+in+vendita
tuttomotoriweb
/2020/12/16/gruppo-volkswagen-ducati-e-lamborghini-non-sono-in-vendita/amp/
News

Gruppo Volkswagen: Ducati e Lamborghini non sono in vendita

Published by
Luigi Ciamburro

I vertici Volkswagen ribadiscono che gli storici marchi italiani Ducati e Lamborghini non sono in vendita e continuano a rientrare nell’orbita del gruppo tedesco.

getty images

Nella sua ultima riunione tenutasi in Germania il Gruppo Volkswagen ha ribadito che i marchi Ducati e Lamborghini non sono in vendita. Nel futuro del colosso tedesco c’è un piano atto a ridurre i costi fissi annuali del 5% e dei materiali del 7% entro il 2023, concentrandosi sull’elettromobilità e sulla digitalizzazione della sua flotta.

L’azienda di Borgo Panigale fa parte di questo importante gruppo tedesco dal 2012. Nonostante i numeri siano costantemente in crescita ogni anno si vocifera una possibile vendita, specie dopo quanto accaduto nel 2015 con lo scandalo dieselgate, che ha costretto Volkswagen a pagare onerose sanzioni, soprattutto negli Stati Uniti. Ducati continuerà a rappresentare un marchio di punta per il colosso motoristico, grazie ai suoi risultati sportivi e commerciali. Basti pensare che nel 2019 una moto sportiva su quattro 1000 cc vendute nel mondo era un modello della famiglia Panigale. Anche in questa stagione contrassegnata dall’emergenza Coronavirus la casa emiliana ha venduto 14.694 motociclette in tutto il pianeta.

Non si vende neppure la casa del Toro. Nel 2019 Lamborghini ha chiuso il suo miglior anno in termini di fatturato nei suoi 56 anni di storia, crescendo del 28% con un fatturato di 1.810 milioni di euro, merito anche dell’introduzione del SUV Lamborghini Urus, rompendo alcuni schemi prefissi della storia di Sant’Agata Bolognese. Il Consiglio di Sorveglianza Volkswagen ha chiuso la sua riunione affermando che “c’è un accordo nel Consiglio che Lamborghini e Ducati continueranno a far parte del Gruppo Volkswagen”. Invece Bentley, nonostante i numeri in crescita nel 2019, sarà sotto la responsabilità del marchio Audi a partire dal 1° marzo 2021.

getty images
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Che problemi hanno gli airbag Takata? Ecco perché stanno facendo scattare così tanti richiami

Quello degli airbag Takata è diventato un vero e proprio caso in questi ultimi mesi.…

5 ore ago

La Ferrari ha già in mano il dopo-Hamilton: è un pilota fortissimo e lo sta già dimostrando

L’Academy della Ferrari ha investito su un pilota giovanissimo che giĂ  sta emergendo nella massima…

1 giorno ago

Ferrari, durissimo attacco della stampa al Cavallino: la squadra di Vasseur viene umiliata

La Ferrari ha pagato un avvio di stagione insufficiente, e la stampa tedesca non ha…

2 giorni ago

Fiat Grande Panda: la nuova generazione firmata Fiat

La Fiat Panda è una city car la cui produzione è iniziata nel 1980 e…

2 giorni ago

Il concept FIAT che rappresentò un lavaggio del cervello: l’errore che nessuno sospettava

Si chiamava Punto 'Born this way', ma il concept della FIAT del 2011 non era…

3 giorni ago

MotoGP, Acosta flirta con un competitor: sarĂ  addio alla KTM

E’ palese che tra Pedro Acosta e la KTM si sia rotto qualcosa. La storia…

4 giorni ago