La+Ferrari+comincia+la+sua+rivoluzione+dal+test+driver
tuttomotoriweb
/2020/12/16/la-ferrari-comincia-la-sua-rivoluzione-dal-test-driver/amp/
Formula 1

La Ferrari comincia la sua rivoluzione dal test driver

Published by
Chiara Rainis

Archiviato un 2020 da dimenticare la Ferrari cerca di invertire la rotta cominciando da piccoli cambiamenti, come il collaudatore.

(©Cullum Ilott Twitter)

Impegnato nella sessione di prova di Abu Dhabi dedicata ai giovani con l’Alfa Romeo Callum Ilott ha ricevuto una bella notizia. Proprio mentre stava girando tra gli yatch di Yas Marina, l’inglese è stato ufficialmente nominato dalla Ferrari tester ufficiale. E chissà che questo ritocco alla formazione del dietro alle quinte, non possa servire da sprone ad un team che ultimamente è stato troppo immobile, non fosse per la fretta con cui ha mandato via Vettel. Già da tre anni membro dell’Academy della Rossa è stato promosso a seguito della crescita dimostrata nel corso dell’ultimo campionato di F2. Autore di 3 vittorie, 5 pole position e 6 podi, meglio di lui ha fatto soltanto Mick Schumacher.

“Non vedo l’ora di cominciare a lavorare in questa veste collaborando con la squadra sia in pista che fuori”, ha dichiarato giustamente felice. “Sarà una sfida interessante avrò la chance di imparare tantissimo. Darò tutto me stesso per fare un buon lavoro e trarre il massimo da questa esperienza per crescere anche come pilota”.

Malgrado tutte le difficoltà annesse al post Covid, almeno con il suo vivaio la scuderia di Maranello è stata un’assoluta protagonista della stagione automobilistica. Tra i principali attori e papabili candidati ad un sedile nel Circus  Robert Shwartzman, che martedì, per la prima volta, si è messo al volante della SF1000.  “E’ stato molto bello. Sento che questo è solo l’inizio. Da qui dovrò impegnarmi e fare di tutto per progredire. Sono contento di aver finalmente fatto un passo avanti per il mio futuro”, ha affermato il russo che nella prima parte del 2020 ha dovuto fronteggiare la scomparsa prematura del padre proprio per Coronavirus. Stacanovista del gruppo con 129 tornate accumulate, il campione di F3 del 2019 ha ammesso di aver faticato a causa delle forti sollecitazioni al collo in fase di frenata e di essere rimasto stupito dalla mole di informazioni da assimilare.

(©Robert Shwartzman Twitter)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

19 ore ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe giĂ  dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

5 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la piĂą bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

5 giorni ago