Romano+Albesiano%3A+%26%238220%3BAleix+Espargar%C3%B2+era+troppo+sotto+pressione%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/12/16/romano-albesiano-aleix-espargaro-era-troppo-sotto-pressione/amp/
Motomondiale

Romano Albesiano: “Aleix Espargarò era troppo sotto pressione”

Published by
Luigi Ciamburro

Il direttore tecnico Aprilia Racing, Romano Albesiano, traccia un bilancio della stagione MotoGP 2020. E conferma massima fiducia in Aleix Espargarò.

Romano Albesiano (getty images)

Aprilia incassa la pessima stagione in classe regina ma è pronta a ricominciare dalla pausa invernale per pianificare il 2021. Sarà l’unico costruttore che potrà beneficiare delle concessioni del regolamento e Noale dovrà approfittarne per rimettersi alla pari degli altri. Aleix Espargarò ha chiuso 17° in classifica iridata, con tre sole top-10. Romano Albesiano, in un’intervista a MotoGP.com, non nasconde una certa amarezza per i risultati del 2020, ma semina ottimismo e ribadisce massima fiducia nel pilota catalano. “Ha iniziato la stagione con grandi aspettative. Forse le aspettative erano troppo alte. Ecco perché si è messo sotto pressione. Ha commesso più errori del previsto. Fa parte del gioco. È fantastico. Lo amiamo perché è veloce ed è sempre molto motivato”.

La coppia piloti 2021

La casa di Noale ha investito molto su Aleix Espargarò e non potrà più contare sullo squalificato Andrea Iannone. Al suo posto Bradley Smith, con Lorenzo Savadori nelle vesti di collaudatore e pilota di riserva. “Aleix è il nostro miglior pilota. È incredibilmente veloce e riesce a tirare fuori il 100% dalla macchina. È il nostro riferimento”, spiega il direttore tecnico Aprilia. Aleix è nel Motomondiale da più di dieci anni, è il più grande di età dopo Valentino Rossi, ma finora non è riuscito a celebrare grandi successi.

Entro il GP del Qatar in programma a marzo Aprilia darà delucidazioni ufficiali sul secondo pilota. “Bradley ha dovuto sostituire Andrea. Ha dovuto fare da collaudatore allo stesso tempo. Quindi non è stato facile per lui. Ma ha fatto bene. Le sue prestazioni sono state spesso alla pari di quelle di Aleix. Questo significa molto. Siamo molto contenti delle sue prestazioni. Alla fine della stagione abbiamo deciso di dare una possibilità a Lorenzo. Ha fatto molto bene nel campionato italiano. Ha fatto un lavoro fantastico. Non era una decisione contro Bradley – ha chiarito Romano Albesiano -. Volevamo dare a Lorenzo una possibilità di migliorarsi, in modo che sia preparato per i test e forse anche le gare in futuro”.

Aleix Espargarò (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 ora ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

1 giorno ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

2 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

3 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

4 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

5 giorni ago