George Russell ha raccontato le emozioni provate nel guidare nuovamente la Williams dopo l’esperienza vissuta in Mercedes.
In Bahrain, Russell, con la Mercedes, è stato protagonista di una gara a dir poco fantastica. Il pilota britannico, nel sostituire Hamilton si è ritrovato tra le mani la migliore vettura del lotto e l’avrebbe condotta alla vittoria se non fosse stato per la sfortuna e alcuni errori al box tedesco.
Nell’ultimo weekend dell’anno per la F1 però Russell è dovuto tornare a guidare la Williams. Con il team inglese il giovane George è ritornato a lottare per le ultime posizioni, a dimostrazione di quanto sia fondamentale la macchina in questo sport.
Come riportato da “Motorsport.com”, il giovane driver inglese ha così commentato il suo ritorno al volante della Williams: “Probabilmente per me è stato più complicato ritornare a guidare la Williams che esordire in Mercedes. La W11 ha tutto quello che un pilota possa desiderare da una vettura. Quando quindi quella macchina sei tu a governarla, mentre con la FW43 in alcune occasioni accade l’esatto contrario”.
Russell ha poi proseguito: “Con la Williams, in alcune occasioni, devi essere bravo a reagire alla svelta, mentre con la Mercedes hai sempre tutto sotto controllo ed è un vero piacere da guidare. Forse è per questo motivo che mi sono adattato così velocemente alla W11. Domenica eravamo sempre al limite, dovevamo sempre tenerla sotto controllo”.
Infine il britannico ha così concluso: “Non avendo la possibilità frenare come volevo la temperatura dei pneumatici è crollata subito. In più l’asfalto si è raffreddato e per portare le gomme nella giusta finestra ho dovuto affrontare le curve in maniera più aggressiva. Penso che nonostante i problemi ho gestito bene la gara. Alla fine sono stato felice del risultato ottenuto, le Alfa Romeo erano più veloci, ma sono riuscito a stare davanti a Giovinazzi e ad entrambe le Haas“.
Antonio Russo
La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…