Carmelo+Ezpeleta+sui+GP+di+Spagna%3A+%26%238220%3BLa+rotazione+non+%C3%A8+sicura%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/12/18/carmelo-ezpeleta-sui-gp-di-spagna-la-rotazione-non-e-sicura/amp/
Motomondiale

Carmelo Ezpeleta sui GP di Spagna: “La rotazione non è sicura”

Published by
Luigi Ciamburro

Carmelo Ezpeleta vuole premiare il circuito di Jerez per aver tolto le castagne dal fuoco in una stagione che rischiava di essere annullata.

Carmelo Ezpeleta (getty images)

Dorna ha dimostrato di saper adattare il calendario anche in situazioni di grave emergenza pandemica. Il tracciato di Jerez ha dato il via ad una stagione 2020 che sembrava sull’orlo dell’annullamento a causa dell’elevato numero di contagi che imperversava in Europa e nel mondo. Carmelo Ezpeleta ha scommesso sul circuito andaluso per iniziare il Mondiale con un doppio round.

Durante la sua partecipazione alla tavola rotonda ‘Jerez, la festa della moto’ organizzata online da ‘Diario AS’, il manager catalano ha confessato che “poter partire il 19 luglio a Jerez è stato essenziale, perché era casa nostra e avevamo a che fare con cose che non conoscevamo. Non ci avevamo mai provato. Per questo abbiamo pensato a quale posto migliore di Jerez, e con la Junta de Andalucía, per poter andare avanti con una questione così complicata”. Dorna ha traghettato in porto un anno a dir poco complesso, sia dal punto di vista storico-economico che sanitario. “È stato un anno molto difficile, ma molto gratificante per l’impegno che tutti hanno profuso, dalla Federazione Internazionale, ai team e agli organizzatori che ci hanno accolto. È stata una dimostrazione di quanto sia forte il Motomondiale”.

Per il futuro era previsto una rotazione tra i quattro circuiti spagnoli e quello di Portimao, con due tracciati che a turno sarebbe rimasti fuori annualmente. Non è da escludere che le circostanze possano costringere a fare dietrofront sulla rotazione. “Abbiamo deciso che i cinque circuiti della penisola iberica, i quattro spagnoli e quello di Portimao, faranno tre Gran Premi per cinque anni. Ma questo non significa che devono averne tre, perché possono averne quattro o anche cinque. Dipenderà da cosa succede. Ovviamente, e ne abbiamo discusso con la Junta de Andalucía, se nel 2022 iniziasse la rotazione – conclude Carmelo Ezpeleta -, Jerez avrebbe un gran premio quell’anno. Se il primo anno della rotazione fosse il 2023, Jerez avrà un GP quell’anno”. Un segno di riconoscenza per aver messo una prima pezza ad un 2020 molto difficile.

Carmelo Ezpeleta (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Il concept FIAT che rappresentò un lavaggio del cervello: l’errore che nessuno sospettava

Si chiamava Punto 'Born this way', ma il concept della FIAT del 2011 non era…

18 ore ago

MotoGP, Acosta flirta con un competitor: sarà addio alla KTM

E’ palese che tra Pedro Acosta e la KTM si sia rotto qualcosa. La storia…

2 giorni ago

La Ferrari non c’è neanche a Suzuka, la SF-25 resta un mistero: situazione preoccupante

Per la Ferrari, anche il Gran Premio del Giappone è stata una vera e propria…

3 giorni ago

Verstappen a muso duro contro i tecnici: si spacca il box della Red Bull

Il campione del mondo, Max Verstappen, ha criticato il suo team per l’operato svolto sulla…

4 giorni ago

F1 GP Giappone, Gara: Verstappen firma un capolavoro e batte le McLaren, per la Ferrari è un’agonia

Il mondiale di F1 fa tappa a Suzuka, dove il successo va a Max Verstappen…

4 giorni ago

Il consiglio di Biaggi a Bagnaia, tira in ballo anche Valentino Rossi: cosa dovrà fare

Il Corsaro è tornato a parlare delle sue battaglie in pista nella classe regina. Il…

5 giorni ago