KTM+apre+le+porte+al+team+VR46%3A+%26%238220%3BAspettiamo+una+chiamata%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/12/18/ktm-apre-le-porte-al-team-vr46-aspettiamo-una-chiamata/amp/
Motomondiale

KTM apre le porte al team VR46: “Aspettiamo una chiamata”

Published by
Luigi Ciamburro

Pit Beirer apre le porte ad un’eventuale team satellite con Valentino Rossi. KTM starebbe pensando ad un secondo team privato.

Pit Beirer (getty images)

KTM non solo ha intenzione di compiere un altro step in pista in termini di risultati, ma potrebbe addirittura decidere di allestire un secondo team satellite. Dopo aver trovato l’accordo con Tech3 per il quinquennio 2022-2026, la casa di Mattighofen si dice persino disponibile ad abbracciare un altro team privato, magari con Valentino Rossi!

La notizia sembra prematura e sensazionale, dal momento che il campione di Tavullia ancora non ha ufficializzato il suo team VR46 in MotoGP. Molto probabilmente sostituirà l’attuale team Avintia di Raul Romero, ma ancora non ha trovato un costruttore e uno sponsor per sancire l’entrata in Top Class. La priorità resta Yamaha, Suzuki la più valida alternativa, visto l’amicizia che lega il 41enne di Tavullia al team manager Davide Brivio. Ma Pit Beirer si dice pronto ad una richiesta eventuale di Valentino Rossi. “Non appena possiamo dire che KTM è finalmente stabilito con il team ufficiale e il team clienti Tech3 nella categoria MotoGP e ha raggiunto la vetta, si discuterà della possibilità di equipaggiare un secondo customer team MotoGP”, confessa a Speedweek.com.

Un’opzione difficile ma plausibile

Un chiaro segnale di forza, anche se va preso con le dovute cautele. “Se qualcuno è interessato, ovviamente offriremo le nostre moto. Ma per ora, non è il momento di discutere di qualcosa del genere. Abbiamo fatto un altro grande passo avanti in MotoGP nel 2020 vincendo tre gare. Dobbiamo prima confermare questo successo il prossimo anno”. In teoria, quindi, non ci sarebbero i tempi necessari per sancire l’alleanza con la VR46, visto che entro la primavera i progetti dei team clienti dovrebbero essere ben definiti. “A un certo punto ci chiederemo se possiamo gestire una terza squadra se ci sono più richieste. Finché non c’è richiesta, siamo nel regno della speculazione. Dorna vuole che ciascuno dei sei produttori doti un team di clienti. Sarebbe quindi controproducente per un produttore avere tre squadre… Saremmo felici di ricevere una chiamata da Valentino in qualsiasi momento – ha concluso Pit Beirer -. Ma preferibilmente non prima del 2022 o del 2023″.

Valentino Rossi (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Verstappen a muso duro contro i tecnici: si spacca il box della Red Bull

Il campione del mondo, Max Verstappen, ha criticato il suo team per l’operato svolto sulla…

16 ore ago

F1 GP Giappone, Gara: Verstappen firma un capolavoro e batte le McLaren, per la Ferrari è un’agonia

Il mondiale di F1 fa tappa a Suzuka, dove il successo va a Max Verstappen…

18 ore ago

Il consiglio di Biaggi a Bagnaia, tira in ballo anche Valentino Rossi: cosa dovrà fare

Il Corsaro è tornato a parlare delle sue battaglie in pista nella classe regina. Il…

2 giorni ago

F1 GP Giappone, Qualifiche: Verstappen fa il fenomeno, Hamilton in crisi nera

Le qualifiche del terzo round del campionato 2025 hanno visto protagoniste le McLaren, ma alla…

2 giorni ago

F1, tutto ciò che devi sapere sul GP del Giappone: orari televisivi ed informazioni sulla tappa di Suzuka

La F1 fa tappa a Suzuka per il Gran Premio del Giappone, dove la Ferrari…

3 giorni ago

Lo shock di Montezemolo per la squalifica Ferrari: la figuraccia è incancellabile per l’ex presidente

Luca Cordero di Montezemolo non ha mai visto di buon occhio le brutte figure recenti…

4 giorni ago