Binotto+mette+le+mani+avanti%3A+%26%238220%3BSulla+Ferrari+2021+poche+novit%C3%A0%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/12/20/binotto-mette-le-mani-avanti-sulla-ferrari-2021-poche-novita/amp/
Formula 1

Binotto mette le mani avanti: “Sulla Ferrari 2021 poche novità”

Published by
Chiara Rainis

Il boss Ferrari Binotto minimizza le novità che vedremo sulla SF21. L’energia sarà focalizzata sull’auto 2022.

Mattia Binotto (©Getty Images)

Aveva alzato l’asticella al terzo posto costruttori, ma subito dopo Mattia Binotto ha messo in discussione il proposito appena formulato per il mondiale al via dall’Australia il prossimo 21 marzo. Troppo ampio il distacco dai migliori e troppo poche le chance di intervenire sulla macchina, a fronte di una riduzione del 60% del tempo da trascorrere in galleria del vento  e del congelamento del telaio.

“Il 2021 sarà un anno particolare in cui dovremo anche fare una scelta di priorità tra gli obiettivi stagionali e quelli del 2022”, ha dichiarato  il boss Ferrari ai media collegati in videoconferenza.

Malgrado non abbia permesso a Vettel e Leclerc di portare a casa risultati di peso, il dirigente del Cavallino ha quindi confermato che la macchina che vedremo in pista da Melbourne sarà sulla falsariga della SF1000 anche a causa del budget cap che per forza di cosa costringerà il gruppo a fare delle rinunce. “Il vecchio progetto non è interamente da buttare”, ha sottolineato. “Tra Portimao e Abu Dhabi abbiamo provato nuovi diffusori che ci hanno aiutato a risolvere i problemi di correlazione tra il simulatore e il circuito, per cui continueremo ad utilizzarli”.

Da gennaio l’equipe modenese inizierà a lavorare sul progetto della monoposto a effetto suolo. Un’opportunità importante per il team che manca dal 2008 dalla corona iridata, a fronte della forte discontinuità dal punto di vista del regolamento tecnico. Per lei però c’è un rischio, quello che una volta sfruttati gli aggiornamenti iniziali, la Rossa pian piano scivoli indietro.  Esattamente il contrario rispetto a quanto accaduto nel campionato appena concluso quando a Maranello si sono praticamente plafonati sull’inverno, già deludente, del Montmelo, salvo poi tentare la risalita quando ormai era tardi e le altre scuderie avevano rafforzato le aree deboli così da superarla e lasciarla boccheggiare in un’amara sesta piazza.

Ferrari (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

14 ore ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

5 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

5 giorni ago