Maverick+Vinales%3A+%26%238220%3BAlla+fine+del+Mondiale+non+capivo+niente%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/12/25/maverick-vinales-alla-fine-del-mondiale-non-capivo-niente/amp/
Motomondiale

Maverick Vinales: “Alla fine del Mondiale non capivo niente”

Published by
Luigi Ciamburro

Maverick Vinales ripercorre le tappe di un Mondiale 2020 in forte salita per i colori Yamaha. Ma ne esalta alcuni aspetti positivi.

Maverick Vinales (getty images)

Maverick Vinales sta sfruttando questa pausa invernale per prepararsi al meglio in vista della prossima stagione. Il pilota Yamaha cerca il riscatto dopo aver conquistato una sola vittoria nel 2020, in preda alle difficoltà tecniche di una M1 che troppo spesso mancava di grip al posteriore. “Sono rimasto calmo a casa, riflettendo e cercando di capire cosa dovremmo migliorare – dice in un’intervista a Europa Press -. È importante sbarazzarsi dei cattivi sentimenti dell’anno. Guardandolo in prospettiva, ci sono state cose positive e negative. Sono riuscito a finire primo nel team, il che era importante, e ho dato alla Yamaha una buona indicazione per migliorare. Alla fine del Mondiale era seccato perché non capivo niente. Avevo bisogno di una pausa”.

Troppi alti e bassi per il pilota di Figueres, con due podi nelle prime due gare di Jerez, una sola vittoria a Misano/2 e poi il vuoto. Negli ultimi tre round ha raggiunto a stento una top-10 per un finale di stagione a dir poco da archiviare. “Si passa dalla vittoria di una gara al decimo posto e questo è super negativo per la testa di un pilota. E’ molto complicato avere a che fare con quella situazione”. Per il prossimo anno la priorità è guadagnare aderenza al posteriore. “Abbiamo cercato di migliorare questo punto per alcuni anni, quindi non è un compito facile – ha aggiunto Maverick Vinales -. Ma ce la faremo, sono positivo a questo riguardo. Ho imparato ad essere paziente, calmo, sicuro di me stesso”.

Il resto dovranno farlo gli ingegneri Yamaha, consapevoli che il prestigio del marchio non può permettersi altre figuracce, specie dopo il problema alle valvole. Inoltre dal 2021 cambierà il suo compagno di box. Arriverà Fabio Quartararo al posto di Valentino Rossi dopo quattro stagioni insieme. Il Dottore passerà al team satellite Petronas SRT. “È impressionante. Lo ammiro molto – ha concluso Vinales -. Penso che smetterò molto prima di lui”.

Maverick Vinales (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

7 ore ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

1 giorno ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

2 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

3 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

4 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

5 giorni ago