Ducati terrà una giornata di test in provincia di Bari il 10 gennaio. In pista andranno Michael Rinaldi e Michele Pirro.
Ducati sarà tra i primi costruttori a scendere in pista nel 2021. Il 10 gennaio Michele Pirro e Michael Rinaldi terranno una giornata di test sul circuito del Levante, a Binetto, in provincia di Bari. Ad annunciarlo è lo steso autodromo pugliese sulla sua pagina Facebook, precisando che le attività si svolgeranno a porte chiuse, lontano dagli occhi del pubblico.
Nonostante le foto dei due italiani con la Panigale V4 S illustrino questo annuncio, non è specificato chi guiderà cosa. A differenza dei piloti ufficiali o dei team satelliti, i collaudatori non sono soggetti ad alcuna pausa invernale. Per questo Michele Pirro potrebbe correre tanto su una Panigale V4S quanto su una Desmosedici GP21. L’unica limitazione riguarda le gomme a disposizione: 240 sono i pneumatici disponibili per tutti i test privati di Ducati Corse nell’arco di un anno. Nel regolamento ci sono anche altre limitazioni, come ad esempio il numero di circuiti utilizzati (un massimo di tre, designati in anticipo) o le date delle prove su un circuito prima dell’evento in questione, ma questo non si applica in questo caso.
Per quanto riguarda Michael Rinaldi, la situazione è diversa poiché non è un collaudatore ma un pilota ufficiale del team ufficiale, che rappresenta il costruttore di Borgo Panigale in Superbike. I piloti di questa categoria non sono soggetti alla stessa pausa invernale dei loro omologhi MotoGP: gli atleti del WorldSBK e della Supersport devono fermarsi dal 21 dicembre al 4 gennaio, solo 2 settimane contro i 2 mesi in MotoGP. In conclusione il 10 gennaio Michael Rinaldi potrà quindi girare su una Panigale V4S e Michele Pirro potrà provare quello che vuole. A patto che il tempo sia clemente, dato che in questi giorni le temperature sono molto basse e la pioggia non lascia scampo.
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…