Il+2021+sar%C3%A0+l%26%238217%3Banno+della+verit%C3%A0+per+Giovinazzi.+Riuscir%C3%A0+a+sbocciare%3F
tuttomotoriweb
/2020/12/28/il-2021-sara-lanno-della-verita-per-giovinazzi-riuscira-a-sbocciare/amp/
Formula 1

Il 2021 sarà l’anno della verità per Giovinazzi. Riuscirà a sbocciare?

Published by
Chiara Rainis

Ottenuto il rinnovo dall’Alfa Romeo Giovinazzi ha davanti a sé un anno in cui dovrà confermare di meritarsi la F1.

Antonio Giovinazzi (©Getty Images)

Come dichiarato dallo stesso team principal Frederic Vasseur è stata una sorpresa che la Ferrari abbia scelto di mandare Mick Schumacher in Haas anziché in Alfa Romeo, di conseguenza si potrebbe dire che Antonio Giovinazzi è stato graziato. Il pilota di Martina Franca avrà a diposizione un’altra stagione per mettersi in mostra e magari solleticare l’attenzione di qualche squadra più competitiva.

Più sicuro di sé e in sintonia con il gruppo di lavoro e con la macchina, già nel 2020 il 27enne ha dimostrato di poter dire la sua sia in qualifica, sia in gara, ma le criticità di una monoposto ulteriormente rallentata dallo scarso motore Ferrari, non gli hanno consentito di esprimersi come avrebbe potuto, tanto che sia lui, sia il suo compagno di box Kimi Raikkonen hanno guadagnato appena 4 punti ciascuno.

“Per qualunque emergente il primo campionato comporta un certo nervosismo. Tutto è nuovo, ma adesso sono più a mio agio”, ha confidato a Motorsport.com anticipando il suo target per il 2021, ovvero crescere un altro po’. Purtroppo per lui i risultati non saranno semplici da ottenere dato che il  congelamento dello sviluppo delle auto imposto dalla FIA a seguito della pandemia non consentirà al Biscione di rivoluzionare la C39. L’unica speranza resta che il propulsore fornito da Maranello sia più valido, ma anche qui, potrebbe non bastare. La concorrenza giovane bussa alla porta del Circus e ultimamente stiamo assistendo ad un importante ricambio generazionale, salvo il ritorno di Fernando Alonso.

“In gara ho fatto grandi progressi, specialmente in fase di partenza, che prima era un mio punto debole. In generale anche il passo è cresciuto”, ha spiegato. “Sicuramente avere Iceman vicino mi ha aiutato, perché lui è uno dei migliori sotto quel profilo. Sono soddisfatto nel complesso, ma c’è ancora lavoro da fare”, ha concluso il pugliese, che ancora non ha smesso di sognare la Rossa.

Alfa Romeo (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Valentino Rossi ancora da record: arriva un’altra grande soddisfazione per il Dottore

Valentino Rossi compirà tra pochi giorni 46 anni e ha cominciato il 2025 con il…

22 ore ago

Qual è la Vespa che vale di più al mondo? Se la tieni in garage hai una piccola fortuna

La Piaggio ha prodotto modelli di Vespa straordinari nel corso degli anni. Scopriamo quanto vale…

2 giorni ago

Ferrari, l’annuncio di Vasseur sulla SF-25: presi dei grandi rischi sulla nuova vettura

La nuova Ferrari si chiamerà SF-25, in continuità con le scelte fatte negli ultimi anni.…

3 giorni ago

FIAT, ma quante Panda esistono al giorno d’oggi? Facciamo chiarezza una volta per tutte

Il nome Panda non viene più associato ad un singolo modello, ed oggi vi sveleremo…

4 giorni ago

Le novità sulla FIAT Grande Panda: ha alcune caratteristiche che la rendono unica

L'ultima proposta della FIAT, svelata in occasione dei 125 anni della Casa torinese, vanta alcuni…

5 giorni ago

Disastro Hamilton in pista: le sue condizioni dopo il primo botto con la Ferrari

Il 7 volte iridato, Lewis Hamilton, ha cominciato la preparazione al volante della Ferrari in…

6 giorni ago