Il vincitore dell’ultima edizione della Dakar, Carlos Sainz, si ripresenta al via con la Mini intenzionato a difendere il suo titolo
Il 2021 si prospetta come l’anno della svolta decisiva per Carlos Sainz Junior, chiamato alla grande sfida della Ferrari. Ma il primo della famiglia a sedersi al volante nell’annata che si appresta a cominciare sarà papà Carlos Sainz Senior, che si sta preparando al via della Dakar 2021, dove sarà chiamato a difendere il titolo conquistato quest’anno con la sua Mini.
“Personalmente mi sento pronto, anche se abbiamo ancora un po’ di tempo”, dichiara in questa video-intervista. “Di sicuro metteremo a punto tutto fino all’ultimo momento, ma io sono in buona forma. Penso di essere riuscito a svolgere tutta la mia routine consueta. Più o meno mi conosco e preparo la gara sempre allo stesso modo. Fisicamente sono a posto, mentalmente sono preparato. La macchina va davvero bene. Sarà il mio terzo anno con la Mini e ovviamente ogni anno si migliora sempre di più”.
Quando gli si chiede chi sono i suoi avversari più duri, Sainz ha le idee chiare: “Rispetto la gara e rispetto molto la concorrenza, che è forte. Temo il mio compagno di squadra Stephane Peterhansel, Nasser Al-Attiyah, tutto il team Toyota, Giniel de Villiers. E poi c’è il nuovo team con Sebastien Loeb e Nani Roma“. Il suo obiettivo dichiarato è comunque quello di salire ancora una volta sul gradino più alto del podio: “Prima di cominciare la cosa migliore è rispettare la gara e i concorrenti. Ovviamente credo di avere la possibilità di vincere ancora, ma so che non sarà facile”.
Questa Dakar 2021 potrebbe essere l’ultima per il veterano spagnolo? “Se ne ho fatte quindici credo di poterne fare altre quindici ma no, non lo so: ovviamente sto scherzando. Al momento mi concentro sul prossimo anno. Di sicuro soffrirò, ma lo affronterà nel modo giusto. Mi sento forte fisicamente e questo è importante, mi sento abbastanza veloce da lottare anche se non dovessi vincere. Poi probabilmente ci ritornerò ancora, ma questa è una decisione che aspetto sempre a prendere dopo aver corso ogni edizione”.
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…